Invisibili muri crescono

Muri invisibili si ergono in maniera subdola e silenziosa e ci accorgiamo della loro esistenza soltanto quando ci andiamo a sbattere ed è troppo tardi.

Assistiamo quasi impotenti a una trasformazione importante della politica in alcune situazioni. Le ultime uscite sono state quella della Confederazione Svizzera e quella del Governatore della Liguria Toti.

I giornali intitolano: ” Coronavirus, in Svizzera rianimazione negata agli anziani in caso di sovraffollamento”. Le norme prevedono che in caso di scarsità di posti il medico può decidere di non accogliere “persone che hanno unʼetà superiori agli 85 anni”.

Oggi il Presidente della Regione Liguria in un tweet dichiara che su “25 decessi, 22 erano anziani, persone per lo più in pensione, non indispensabili allo sforzo produttivo del Paese che vanno però tutelate.”

E il muro tra le generazioni cresce. Abbiamo bisogno di politica, di una politica inclusiva e non divisiva, che aiuti la gente, che aiuti tutti, che si faccia prossimità.

Vorrei citare Don Milani che in questi tempi risulta più che mai attualissimo: “Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è politica”.

Iniziamo ad abbattere questi muri, quelli dell’ovvietà e del “non mi interessa”, quelli del “che ci posso fare io” e dei luoghi comuni. In fin dei conti questo è fare politica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...