Dal 1 Agosto 2022 non pubblicherò più il passaparola, la frase quotidiana che ho illustrato per quattro anni accompagnandola con degli aforismi. Chiara Lubich ha iniziato “questa pratica” per ricordare e far vivere ai suoi qual è la volontà di Dio: l’amore reciproco. Si può trovare sempre sul sito internazionale del Movimento dei focolari. Grazie a quanti mi hanno seguito e incoraggiato in questi anni!
Patrizia Mazzola.

31.07.2022: “Il sacrificio più gradito a Dio è l’amore concreto verso il prossimo, che trova la sua espressione più alta nella misericordia”, (Chiara Lubich)

30.07.2022: “Alla fine di ogni giornata poter dire: ho sempre amato.” (Chiara Lubich)

29.07.2022: “Dio fornisce il vento ma l’uomo deve alzare le vele.” (Sant’Agostino)

28.07.2022: “La tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione e alla comprensione.” (Carl Rogers)

27.07.2022: “La fiducia è la sola cura conosciuta per la paura.” (Lena Kellogg Sadler)

26.07.2022: “La gioia autentica […] nasce dalla sana consapevolezza di aver fatto tutto ciò che era nelle nostre facoltà”. (Madre Teresa di Calcutta)

25.07.2022: “Il rumore di passi di visitatori è come una medicina; guarisce i malati.” (Proverbio africano)

24.07.2022: “Non puoi attraversare il mare semplicemente fissando l’acqua.”
(Rabindranath Tagore)

23.07.2022: “Camminiamo in fretta percorrendo la strada che ci è stata assegnata e non ci accorgiamo di qualcuno che ci chiama, non vediamo un filo d’erba, non ci rendiamo conto che ci sono mille piccole strade ai lati e continuiamo a correre senza sapere esattamente dove stiamo andando”. (Romano Battaglia)

22.07.2022: ” Esiste un solo vero lusso, ed è quello dei rapporti umani.” (Antoine de Saint-Exupéry)

21.07.22: “Chi mi sta vicino è stato creato in dono per me ed io sono stata creata in dono a chi mi sta vicino”. (Chiara Lubich)

20.07.2022: “Comprendere: “cum prendere”, cioè prendere qualcosa e diventare uniti con essa. Se ci limitiamo a esaminare una persona dall’esterno senza diventare una con lei, senza metterci nei suoi panni, entrare nella sua pelle, non arriveremo mai a comprenderla”. (Thich Nhat Hanh)

19.07.2022: “Colui che dà un buon consiglio costruisce con una mano; colui che dà un buon consiglio e un esempio costruisce con entrambe.” (Francis Bacon)

18.07.2022: ““Guarda dunque ogni fratello amando e l’amare è donare. Ma il dono chiama dono e sarai riamato”. (Chiara Lubich)

17.07.2022: “Dio è vicino a ciò che è piccolo, ama ciò che è spezzato. Quando gli uomini dicono: «perduto», egli dice: «trovato»; quando dicono «condannato», egli dice: «salvato»; quando dicono: «abietto», Dio esclama: «beato!». (Dietrich Bonhoeffer)

16.07.2022: “La natura dipinge per noi, giorno dopo giorno, immagini di infinita bellezza”. (John Ruskin)

15.07.2022: “Così come la luce illumina e riscalda, così anche gli effetti della nostra preghiera si propagano nella nostra vita”. (L’esperienza)

14.07.2022: “Per dialogare bisogna sapere abbassare le difese, aprire le porte di casa e offrire calore umano”. (Papa Francesco)

13.07.2022: “Ogni reale compimento della relazione interumana significa accettazione dell’alterità.” (Martin Buber)

12.07.2022: “Smettila di pensare a cosa potrebbe andare male e inizia a pensare a cosa potrebbe andare bene.” (Roberto Benigni)

11.07.2022: “Ogni nostro piccolo gesto d’amore è un mattone per edificare la fraternità.” (L’esperienza)

10.07.2022: “A cadere ci si riesce da soli, ma per rialzarsi ci vogliono le mani di un amico.”
(Proverbio yiddish)

09.07.2022: “Noi diventiamo veramente umani quando tendiamo le braccia e rischiamo e ci fidiamo degli altri.” (Leo Buscaglia)

08.07.2022: “Belle quelle persone con cui sei a tuo agio e ti riscaldano come il tuo maglione preferito.” (Anonimo)

07.07.2022: “Sentire è facile perché è esercizio dell’udito, ma ascoltare è un’arte perché si ascolta anche con lo sguardo, con il cuore, con l’intelligenza”. (Einstein)

06.07.2022: “La gioia è la nostra fuga dal tempo”. (Simone Weil)

05.07.2022: “Io vedo che, quando allargo le braccia, i muri cadono. Accoglienza vuol dire costruire dei ponti e non dei muri.” (Don Andrea Gallo)

04.07.2022: “Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino”. (Salmo 119,105)

03.07.2022: “Tutti parlano di pace ma nessuno educa alla pace. A questo mondo, si educa per la competizione, e la competizione è l’inizio di ogni guerra. Quando si educherà per la cooperazione e per offrirci l’un l’altro solidarietà, quel giorno si starà educando per la pace”. (Maria Montessori)

02.07,2022: “Solo chi ama ha zelo forte e costante”. (Sant’Agostino)

01.07.2022: «Ma di una cosa sola c’è bisogno» (Vangelo di Luca)

30.06.2023: “Beato chi trova in te la sua forza e decide nel suo cuore il santo viaggio”. (Salmo 84)

29.06.2022: “Dona gioia a una persona e la ritroverai moltiplicata sul volto dell’altro.” (Ermes Ronchi)

28.06.2022: “L’amore non ha permesso a Dio di rimanere solo”. (San Tommaso d’Aquino)

27.06.2022: “Il profumo dei fiori si diffonde solo nella direzione del vento. Ma la bontà di una persona si diffonde in tutte le direzioni”. (Chanakya)

26.06.2022: “Fare le cose piccole di ogni giorno con un cuore grande aperto a Dio e agli altri.” (Papa Francesco)

25.06.2022: “Quando sei impegnato a guarire il prossimo, ti accorgi che hai ricevuto il miracolo”. (Carmine De Masi)

24.06.2022: “L’amore è come la luna, se non cresce, cala”. (Proverbio arabo)

23.06.2022: “Il pregiudizio vede ciò che gli pare e non vede ciò che è evidente”. (Aubrey de Vere)

22.06.2022: “La vita è il progetto di Dio con noi”. (Dietrich Bonhoeffer)

21.06.2022: “La nostra meta non è mai un luogo, ma piuttosto un nuovo modo di vedere le cose”. (Henry Miller)

20.06.2022: “Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare”. (Andy Warhol)

19.06.2022: “Condividere. Voce del verbo moltiplicare”. (Fabrizio Caramagna)

18.06.2022: “L’amore è sempre nuovo”. (Paulo Coelho)

17.06.2022: “Non c’è via per la pace, la pace è la via”. (Thich Nhat Hanh)

16.06.2022: “La preghiera breve trafigge il cielo”. (Apoftegma)

15.06.2022: “A volte la tua gioia è la fonte del tuo sorriso, ma spesso il tuo sorriso può essere la fonte della tua gioia.” (Thich Nhat Hanh)

14.06.2022: “L’attimo presente è la chiave che ci impedisce di vivere distrattamente la nostra vita”. (L’esperienza)

13.06.2022: “Ho iniziato a fare musica per sopravvivere e per esprimermi […] e se ho imparato qualcosa in questa vita è che con Dio tutto è davvero possibile”. (Mariah Carey)

12.06.2022: “Non c’è notte tanto lunga da non permettere al Sole di risorgere il giorno dopo.” (Jim Morrison)

11.06.2022: “Il nostro Dio è un Dio che ha piantato la sua tenda in mezzo a noi.” (Papa Francesco)

10.06.2022: “Sono dettagli di felicità quei piccoli gesti a misura di cuore, battiti di stupore che abbagliano istanti di vita”. (Rosanna Russo)

09.06.2022: “Non è la mano che dona, ma il cuore.” (Proverbio africano)

08.06.2022: “L’amore finisce dove cessa l’ascolto.” (Enrico Maria Secci)

07.06.2022: “È incredibile e chiaro al tempo stesso come il futuro del nostro ecosistema sia intimamente legato alla cura che mettiamo nelle relazioni umane, alla capacità di farsi prossimo di chi si trova lungo il ciglio della strada ed è stato bastonato dai briganti, dalla vita, dalla storia”. (Dino Barbarossa)

06.06.2022: “E in la sua volontade è nostra pace” (Dante Alighieri)

05.06.2022: “Mentre proclami la pace con le tue labbra, assicurati che ne sia pieno anche il tuo cuore”. (Francesco d’Assisi)

04.06.2022: “Non può esserci un regalo più grande di quello di dare il proprio tempo e la propria energia per aiutare gli altri senza aspettarsi nulla in cambio”. (Nelson Mandela)

03.06.2022: “Le acque fangose diventeranno chiare se si permette loro di restare indisturbate, e così anche la mente diventerà chiara se le viene consentito di star ferma”. (Ming-Dao Deng)

02.06.2022: “Non attendere un istante, non pensarci troppo, non fermarti a desiderare di amare, ma ama subito nel momento presente.” (Chiara Lubich)

01.06.2022: “Ci hai creati per Te, Signore, e inquieto è il nostro cuore finché non trova riposo in Te”. (Agostino d’Ippona)

31.05.2022: “L’umiltà è soprattutto una qualità dell’attenzione”. (Simone Weil)

30.05.2022: “Non lamentarti di ciò che non hai ricevuto, ma domandati quello che non hai saputo dare.” (M. Gabriella Conti)

29.05.2022: “Non dobbiamo permettere a nessuno di allontanarsi dalla nostra presenza, senza sentirsi migliore e più felice.” (Madre Teresa di Calcutta)

28.05.2022: “Aprite la mente, aprite il cuore, aprite le braccia, accogliete tutto”. (Leo Buscaglia)

27.05.2022: “Ci sentiamo più forti quando ci vogliamo bene. E questa forza ci consente di andare avanti, di superare le paure, di crederci nonostante tutto.” (L’esperienza)

26.05.2022: “La felicità non dipende da ciò che riceviamo, ma da ciò che diamo”. (Benjamin Carson)

25.05.2022: “Come l’ago del grammofono segue le vibrazioni più sottili, invisibili del disco, così l’anima deve obbedire allo Spirito Santo”. (Hans Urs von Balthasar)

24.05.2022: “Nessuno è inutile in questo mondo se è capace di alleggerire i pesi di un altro uomo.” (Charles Dickens)

23.05.2022: “La peggior disgrazia del cuore non è sanguinare, ma essere paralizzato”. (Paul Charles Bourget)
22.05.2022

22.05.2022: “La pace non cadrà dal cielo bell’ e fatta. La pace è un’azione paziente che dobbiamo fare insieme. Cioè la pace si ottiene con la pace”. (Igino Giordani)

21.05.2022: “Noi siamo nati per testimoniare la gloria di Dio dentro di noi”. (Nelson Mandela)

20.05.2022: “Aiuta la barca di tuo fratello ad attraversare e anche la tua raggiungerà l’altra sponda”. (Proverbio Indù)

19.05.2022: “Dicendo ‘grazie’ tu crei amore. (Daphne Rose Kingma)

18.05.2022: “Non vi è calore se non nella vicinanza di Dio”. (Emil Cioran)

17.05.2022: “L’amore sopporterà tutto; l’amore andrà oltre la morte; l’amore non teme niente”. (Maria Faustina Kowalska)

16.05.2022: “Dio appare quel tanto che lo lasciamo trasparire. E’ inutile dimostrarlo, dobbiamo mostrarlo”. (Maurice Zundel)

15.05.2022: “Bisogna spalancare il cuore, rompere tutti gli argini e mettersi in cuore la fratellanza universale”. (Chiara Lubich)

14.05.2022: “Una famiglia non sarebbe più una famiglia se qualcuno non avesse a cuore la felicità degli altri e non si adoperasse con tutti i mezzi per il suo conseguimento”. (Fahrenheit 51)

13.05.2022: “In quanto buddista, dovrei sforzarmi di non sviluppare un attaccamento eccessivo al buddismo, perché comprometterei la mia capacità di apprezzare il valore delle altre fedi”.
(Dalai Lama)

12.05.2022: “La facilità non genera felicità, mai”. (Massimo Gramellini)

11.05.2022: “Non dare mai per scontato il tuo rapporto con gli altri. Esso si costruisce ogni giorno, spesso ricominciando. Come dare una mano di vernice fresca ai colori spenti”. (L’esperienza)

10.05.2022: “Quello che chiedi agli altri fallo prima tu. La testimonianza è una maestra bravissima: nessuno insegna come lei”. (Don Tonio)

09.05.2022: “La reciprocità è il più bel valore di un rapporto, anzi è l’essenza di qualsiasi tipo di rapporto. Senza di essa non c’è gioia e quindi pace. Non diamoci pace fino a quando non la realizziamo”. (L’esperienza)

08.05.2022: “L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo. (Liliana Segre)

07.05.2022: “L’ecologia ci insegna che la nostra patria è il mondo”. (Danilo Mainardi)

06.05.2022: “Il regalo più bello? Il perdono”. (Madre Teresa di Calcutta)

05.05.2022: “La saggezza è saper stare con la differenza senza voler eliminare la differenza”. (Gregory Bateson)

04.05.2022: “Bisogna custodire la gente, aver cura di ogni persona, con amore, specialmente dei bambini, dei vecchi, di coloro che sono più fragili e che spesso sono nella periferia del nostro cuore.” (Papa Francesco)

03.05.2022: “Noi non viviamo la vita. Noi la consumiamo”. (Vicki Robin)

02.05.2022: “Andare sulla luna, non è poi così lontano. Il viaggio più lontano è quello all’interno di noi stessi”. (Anaïs Nin)

01.05.2022: “Gli alberi rimangono intatti se tu te ne vai. Ma tu no, qualora se ne vadano loro”.
(Markku Envall)

30.04.2022: “Ogni volta che fai qualcosa per gli altri, pensando solo alla loro felicità, ti senti meglio: e questo alla fine ti riempie il cuore di gioia. È un esperienza che ti può cambiare la vita per sempre”. (Sergio Bambarén)

29.04.2022: “Per capire cosa sia l’amore basta fermarsi e prestare attenzione ai semplici gesti delle persone che ci circondano. Basta poco per capire quanto calore ci sia intorno a noi.”
(Daniela Volontè)

28.04.2022: “L’inizio è sempre oggi”. (Mary Shelley)

27.04.2022: “Una parola di incoraggiamento durante un fallimento vale più di un’ora di lode dopo un successo”. (Anonimo)

26.04.2022: “Condividere ti rende più grande di quello che sei. Più dai agli altri, più vita sei in grado di ricevere”. (Jim Rohn)

25.04.2022: “Nessun impegno è più importante di un amico che bussa alla porta. Ricordalo quando sei di fretta, insegnalo ai tuoi figli, non lasciare che la tua vita diventi povera di tempo…”. (Rita Levi Montalcini)

24.04.2022: “Fede: ventiquattro ore di dubbi… Ma un minuto di speranza”. (Georges Bernanos)

23.04.2022: “Alla fine tutto andrà bene. Se non va bene, allora non è la fine”. (Ed Sheeran)

22.04.2022: “Ieri non è più, domani non è ancora. Non abbiamo che l’oggi. Cominciamo”.
(Madre Teresa di Calcutta)

21.04.2022: “La preghiera è un dialogo che la parola di Dio conduce e dove noi non possiamo essere che gli ascoltatori”. (Hans Urs von Balthasar)

20.04.2022: “«Volare mi fa paura» stridette Fortunata alzandosi. «Quando succederà, io sarò accanto a te» miagolò Zorba leccandole la testa.” (Luis Sepulveda)

19.04.2022: “Tenero è il cuore capace di misericordia per tutti gli uomini, compresi noi stessi”. (Madeleine Delbrêl)

18.04.2022: “Senza rinascita niente è del tutto vivo”. (Maria Zambrano)

17.04.2022: “Dio compie cose grandi, e chi ne fa esperienza – attento alla bontà del Signore con l’attenzione del cuore – è ricolmo di gioia”. (Benedetto XVI)

16.04.2022: “Con ogni cura vigila sul cuore perché da esso sgorga la vita”. (Libro dei Proverbi)

15.04.2022: “Quando nel dolore si hanno compagni che lo condividono, l’animo può superare molte sofferenze.” (William Shakespeare)

14.04.2022: “L’amore richiede un duplice sforzo: non solo amare l’altro ma anche rendersi amabili”. (Alexis Carrel)

13.04.2022: “La coerenza è un percorso che va costruito costantemente. Non si improvvisa. Richiede fatica e rinunce. E’ fedeltà a se stessi, alla propria vocazione”. (L’esperienza)

12.04.2022: “Fidarsi è un consegnarsi all’altro, è sfidarlo ad essere all’altezza del dono”.
(Val3ntjn4, Twitter)

11.04.2022: “Arricchiamoci nelle nostre reciproche differenze”. (Paul Valéry)

10.04.2022: “Il perdono è ‘memoria selettiva’ – una decisione consapevole di concentrarsi sull’amore e lasciare andare il resto.” (Marianne Williamson)

09.04.2022: “Oh Signore fa che io non cerchi tanto di essere consolato quanto di consolare”. (Francesco d’Assisi)

08.04.2022: “Vicino a ogni uomo che soffre, dovrebbe esserci sempre un uomo che ama”. (Karol Wojtyła)

07.04.2022: “La vita cristiana è un fare il bene. Chi non fa azione è un cristiano dormiente: un cadavere azionato”. (Igino Giordani)

06.04.2022: “La modernità ha fallito. Bisogna costruire un nuovo umanesimo altrimenti il pianeta non si salva”. (Albert Einstein)

05.04.2022: “Per la maggior gloria di Dio, l’importante non è fare tanto, ma farlo bene“. (Bernadetta Soubirous)

04.04.2022: “Segui il ritmo della natura: il suo segreto è la pazienza”. (Ralph Waldo Emerson)

03.04.2022: “La compassione è la più importante e forse l’unica legge di vita dell’umanità intera”. (Fëdor Dostoevskij)

02.04.2022: “E raccolgo nel mio cuore la speranza ed il dolore, il silenzio e il canto della gente come me”. (Gen Verde, ‘E’ più bello insieme’).

01.04.2022: “Interroga il tuo cuore: se è colmo di carità possiedi lo Spirito di Dio”. (Agostino d’Ippona)

31.03.2022: “Nel grande disegno di Dio ogni dettaglio è importante, anche la tua, la mia piccola e umile testimonianza, anche quella nascosta di chi vive con semplicità la sua fede nella quotidianità dei rapporti di famiglia, di lavoro, di amicizia.” (Papa Francesco)

30.03.2022: “Misericordia e verità s’incontreranno, giustizia e pace si baceranno. La verità germoglierà dalla terra e la giustizia si affaccerà dal cielo”. (Salmo 84)

29.03.2022: “Il perdono è un gesto della vita quotidiana. E’ un elemento essenziale dei rapporti sociali”. (Christian Duquoc)

28.03.2022: “Non sarà mai tardi per cercare un nuovo mondo migliore,
se nell’impegno poniamo coraggio e speranza.” (Lord Alfred Tennyson)

27.03.2022: “Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino”. (Salmo 105)

26.03.2022: “Esserci significa esserci coi fatti. Le parole, spesso, sono il modo più certo di essere altrove.” (Filippo Alosi)

25.03.2022: “Per la concordia le cose piccole sempre crescono, e per la discordia le grandissime si distruggono”. (Niccolò Tommaseo)

24.03.2022: “Il perdono è un ponte che ci permette di uscire da noi stessi per andare incontro a mondi sconosciuti”. (L’esperienza)

23.03.2022: “Bisogna coltivare il nostro giardino”. (Voltaire)

22.03.2022: “Come infatti la pioggia e la neve scendono dal cielo e non vi ritornano
senza avere irrigato la terra, … così sarà della parola uscita dalla mia bocca: non ritornerà a me senza effetto, senza aver operato ciò che desidero e senza aver compiuto ciò per cui l’ho mandata”. (Profeta Isaia)

21.03.2022: “L’infinito è nel finito di ogni istante”. (Anonimo)

20.03.2022: “Il vero amore non è acqua distillata: è l’acqua di tutti i giorni, con i problemi, con gli affetti, con gli amori e con gli odi, ma è questo. Amare la concretezza, l’amore concreto: non è un amore di laboratorio”. (Papa Francesco)

19.03.2022: “Dio è amore, e chi vive nell’amore è unito a Dio, e Dio è presente in lui”. (San Giovanni Apostolo)

18.03.2022: “È difficile tener sempre la porta aperta, non è facile. C’è anche la paura, ma noi non rimuoviamo la paura, la affrontiamo. … Solo attraverso l’accoglienza, attraverso l’ascolto, attraverso la disponibilità, la generosità, si supera la paura”. (Don Andrea Gallo)

17.03.2022: “L’amore è ingrato, infermo e indegno del nome d’amore se non è fedele nel fare ogni volontà di Dio”. (Jeanne de Chantal)

16.03.2022: “Sapeva ascoltare, e sapeva leggere. Non i libri, quelli sono buoni tutti, sapeva leggere la gente”. (Alessandro Baricco)

15.03.2022: “Quando si tratta di fare 10 passi verso qualcuno, nove sono solo la metà”. (Barbey d’Aurevilly)

14.03.2022: “Scegli la strada in salita. E’ quella che ti porterà alla felicità”. (Jean Salem)

13.03.2022: “Occhio per occhio servirà solo a rendere tutto il mondo cieco.” (Mahatma Gandhi)

12.03.2022: “L’amicizia non è una grande cosa – è un milione di piccole cose”. (Anonimo)

11.03.2022: “Qualsiasi cosa sia accaduta, la vita è troppo breve per non fare pace. La vita è troppo breve per portare rancore”. (Sophie Kinsella)

10.03.2022: “Se due di voi sopra la terra si accorderanno per domandare qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli ve la concederà”. (Gesù di Nazareth)

09.03.2022: “Domani la misericordia di Dio sorgerà prima del sole”. (Inno antico)

08.03.2022: “Il seme caduto sulla terra buona sono coloro che dopo aver ascoltato la parola con cuore buono e perfetto, la custodiscono e portano frutto con la loro perseveranza”. (Vangelo di Luca)

07.03.2022: “Non si ha diritto di essere felici da soli”. (Raoul Follereau)

06.03,2022: “Ma l’essenziale, la strada delle strade non la troviamo.” (Hermann Hesse)

05.03.2022: “La nostra vera colpa risiede ben più in ciò che non facciamo che nelle azioni sbagliate che commettiamo”. (Louis Èvely)

04.03.2022: “Non si ama soltanto per essere felici ma per essere. Io sono perché amo”. (Christian Chabanis)

03.03.2022: “Essere liberi è essere abbastanza forti per muoversi solo all’interno del bene”. (Guillaume Pouget)

02.03.2022: “Amare, in generale, significa voler fare del bene”. (Lev Tolstoj)

01.03.2022: “In tutti coloro che hanno avuto grande fiducia in Lui, Dio non ha mai mancato di compiere grandi cose”. (Meister Eckhart).

28.02.2022: “Dando te stesso, come potresti temere di perderti? Al contrario, ti perderesti rifiutando di darti”. (Agostino d’Ippona)

27.02.2022: “Fra le armi tacciono le leggi”. (Cicerone)

26.02.2022: “Mentre cerchiamo di insegnare ai nostri figli tutto sulla vita, i nostri figli ci insegnano che la vita è tutto”. (Angela Schwindt)

25.02.2022: “La pazienza è la chiave del paradiso”. (Proverbio turco)

24.02.2022: “Il giorno in cui la gioia degli altri diventa la tua gioia; il giorno in cui il loro dolore diventa il tuo dolore, allora potrai dire di amare”. (Michel Quoist)

23.02.2022: “Non si tratta solo di dare di che vivere, ma di restituire ai poveri delle ragioni per vivere”. (Abbé Pierre)

22.02.2022: “Ci sono persone nel mondo che hanno così tanta fame che Dio non può apparire loro se non in forma di pane”. (Mahatma Gandhi)

21.02.2022: “Possano tutte le persone che incontriamo sentirsi migliori nel lasciarci”. (Anonimo)

20.02.2022: “Il mio cuore è aperto per farti entrare e farti sentire a casa.” (Laura Pausini)

19.02.2022: “Va avanti nella tua vita: ama e perdona, non permettere alle ombre di oscurare il tuo cammino di luce”. (L’esperienza)

18.02.2022: “Tutto vince l’amore”. (Virgilio)

17.02.2022: “La sfiducia in noi stessi è quella che produce maggior danno […] e dà luogo allo stesso effetto di una coperta bagnata gettata sul fuoco per soffocarlo”. (W. W. Atkinson)

16.02.2022: “La misura dell’amore è amare senza misura”. (Agostino d’Ippona)

15.02.2022: “Il coraggio non sempre ruggisce. A volte il coraggio è la vocina alla fine del giorno che dice: proverò di nuovo domani.” (Mary Anne Radmacher)

14.02.2022: “Quanto siamo ciechi a volte, quando ci fermiamo alle apparenze, senza scavare dentro di noi per ritrovare l’altro”. (L’esperienza)

13.02.2022: “Il domani sarà migliore di oggi. Questa certezza mi è data dalla fede in Dio che è amore”. (Carlo Carretto)

12.02.2022: “Ma insomma, voi che vedete, che ne fate della luce?” (Paul Claudel)

11.02.2022: “Dopo Dio, la coscienza sia la nostra guida e la nostra regola in ogni cosa, affinché sapendo da dove soffia il vento noi possiamo spiegare le vele”. (San Giovanni Climaco)

10.02.2022: “Semina il grano della speranza e ogni chicco arricchirà anche il più piccolo angolo della terra”. (Romano Battaglia)

09.02.2022: “Quale solitudine è più sola della diffidenza?” (George Eliot)

08.02.2022: “Fai in modo che la tua religione sia meno di una teoria e più di una storia d’amore”. (G.K. Chesterton)

07.02.2022: “Avrai sempre quelle sole ricchezze che avrai donato”. (Marco Valerio Marziale)

06.02.2022: “Il Signore è vicino a quanti lo invocano, a quanti lo cercano con cuore sincero”. (Salmo 145)

05.02.2022: “Amare significa scavare uno spazio dentro sé per accogliere l’altro.” (Silvio Muccino)

04.02.2022: “Il fuoco non sta mai fermo, e così la carità; perché l’amore di Dio non può placarsi e, se è presente nel cuore, muove a grandi opere; altrimenti non è amore”. (San Lorenzo Giustiniani)

03.02.2022: “L’amore si nutre con gesti concreti, di dimostrazioni, di devozione nelle cose che facciamo giorno per giorno”. (Nicholas Sparks)

02.02.2022: “Chi non mostra misericordia per gli altri, come può sperare di avere misericordia?” (Edmund Spenser)

01.02.2022: “Affronta gli ostacoli e fa qualcosa per superarli. Scoprirai che non hanno neanche la metà della forza che pensavi avessero”. (Norman Vincent Peale)
Gennaio 2022

31.01.2022: “Per arrivare alla fonte bisogna nuotare controcorrente”. (Stanisław Jerzy Lec)

30.01.2022: “Ma la cosa più bella che la Terra ci ha dato, ciò che fa di noi degli esseri umani, è la felicità di condividere. Chi non sa condividere è malato nelle sue emozioni.” (Marc Levy)

29.01.2022: “Conta i fiori del tuo giardino, mai le foglie che cadono”. (Romano Battaglia)

28.01.2022: “L’amore fraterno è il più durevole; assomiglia a una pietra preziosa che resiste ai più duri metalli e il cui valore si accresce con gli anni”. (Hector Carbonneau)

27.01.2022: “Quando un uomo si guarda allo specchio, spiana ogni volta il suo viso e cerca di conferirgli l’espressione più cordiale possibile. Magari si ricordasse che tutti gli uomini che incontra per la strada sono specchi per lui”. (Friedrich Hebbel)

26.01.2022: “La pace non è il lavoro di un uomo solo, di un partito, di una Nazione. Non c’è una pace delle nazioni grandi o piccole, la pace è il frutto della cooperazione di tutto il mondo”. (Barack Obama)

25.01.2022: “La voce di Dio ci corregge, con tanta pazienza, ma sempre ci incoraggia, ci consola: sempre alimenta la speranza”. (Papa Francesco)

24.01.2022: “Per fare una discordia, vi bisogna due. A perseverare in concordia, basta che uno de’ due sia savio”. (Leon Battista Alberti)

23.01.2022: “Come un punto accanto a un punto fa la retta, momento accanto a momento fa la vita”. (Chiara Lubich)

22.01.2022: “Le persone non si perdono mai se le hai nel cuore.” (Silvia Nelli)

21.01.2022: “Perché tutti siano una sola cosa; come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch’essi in noi, perché il mondo creda che tu mi hai mandato”. (Gesù di Nazareth)

20.01.2022: “Non provocate nessuno all’ira o allo scandalo, ma tutti siano attirati alla pace, alla bontà, alla concordia dalla vostra mitezza”. (Francesco d’Assisi)

19.01.2022: “L’amore è come il fuoco: senz’alimento si spegne”. (Michail J. Lermontov)

18.01.2022: ” Un’unità autentica perché non è uniformità, ma sinfonia di più voci nella carità”. (Papa Francesco)

17.01.2022: “Condividere ti rende più grande di quello che sei. Più dai agli altri, più vita sei in grado di ricevere”. (Jim Rohn)

16.01.2022: “Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano ma se non lo facessimo l’oceano avrebbe una goccia in meno”. (Madre Teresa)

15.01.2022: “Se avessi tutta la fede in modo da spostare le montagne, ma non avessi la carità, non sarei nulla”. (San Paolo)

14.01.2022: “La vera integrità è fare la cosa giusta sapendo che nessuno si accorgerà se l’avrai fatta oppure no”. (Oprah Winfrey)

13.01.2022: “Un uomo che non parla a nessuno e a cui nessuno parla è come un pozzo che nessuna sorgente alimenta: a poco a poco l’acqua che vi stagna imputridisce ed evapora”.
(Oriana Fallaci)

12.01.2022: “La gioia è la più semplice forma di gratitudine”. (Karl Barth)

11.01.2022: “La felicità è una mente aperta. Fai attenzione ai tuoi stereotipi e pregiudizi, potrebbero metterti in trappola e farti perdere ciò che la vita ha da offrire.” (Med Yones)

10.01.2022: “Siamo onde dello stesso mare, foglie dello stesso albero, fiori dello stesso giardino.” (Lucio Anneo Seneca)

09.01.2022: “Nessuno ha più amore di colui che sa rispettare la libertà dell’altro”. (Simone Weil)

08.01.2022: “Non c’è un solo frammento isolato in tutta la natura, ogni frammento fa parte di un’unità armoniosa e completa”. (John Muir)

07.01.2022: “Solo la volontà di Dio sarà la pienezza che non vi lascerà alcun vuoto; adoratela, andate diritti a lei, superando e abbandonando tutte le apparenze. (Jean-Pierre de Caussade)

06.01.2022: “Dio vuole da noi un amore libero perché l’amore è un assoluto. E gli assoluti non si impongono. Dio stesso non può impormi di amarlo”. (Carlo Carretto)

05.01.2022: “Nostro fratello è non chi ci somiglia nel fisico, ma chi sfiora il medesimo nostro mistero”. (Nicolás Gómez Dávila)

04.01.2022: “Coloro che si sentono infelici, di null’altro al mondo hanno bisogno se non di qualcuno che presti loro attenzione”. (Simone Weil)

03.01.2022: “L’atto più alto e più fecondo della libertà umana sta, infatti, più nell’accoglienza che nel dominio”. (Jacques Philippe)

02.01.2022: “Se dunque vogliamo avere un vero amore di Dio, la prima attenzione è quella di impegnarci a compiere ogni azione per amor Suo.” (Jean-Baptiste de La Salle)

01.01.2022: “La promessa tu mantieni da secoli: dei tuoi figli la ricchezza è la pace. (Teresa di Lisieux)