Dal mese di agosto 2020 a dicembre 2021. Le immagini sono seguite da aforismi.

31.12.2021: “Semina la pace e tu vedrai che la tua speranza rivivrà; spine tra le mani piangerai, ma un mondo nuovo nascerà.” (Gen Rosso)

30.12.2021: “Grazie è la migliore preghiera che chiunque possa dire. Grazie esprime gratitudine estrema, umiltà, comprensione”. (Alice Walker)

29.12.2021: “Dio non ci chiede di essere perfetti lavoratori, o perfetti predicatori, o perfette persone di preghiera, ma perfetti nell’amore.” (Chiara Lubich)

28.12.2021: “Prossimo sono tutti quelli che premono sulla pelle del nostro egoismo”.
(Luigi Santucci)

27.12.2021: “Essere uniti fra noi ci conduce ad essere uniti con Dio.” (Papa Francesco)

26.12.2021: “Famiglia vuol significare affetto ricambiato, accoglienza, responsabilità del bene comune, cioè una intercomunicazione intensa… . Spirito di famiglia vuol significare provare il bisogno e la gioia di condividere tutto.” (Giorgio Manzoni)

25.12.2021: “Chi è Gesù per me, il Verbo fatto carne. La gioia che dobbiamo condividere. La pace che dobbiamo seminare. Il senzatetto al quale dobbiamo offrire riparo. Il solitario al quale dobbiamo far compagnia. Il neonato che dobbiamo accogliere.”(Madre Teresa di Calcutta)

24.12.2021: “Andiamo con gioia incontro al Signore”, (Salmo 121)

23.12.2021: “Non siate debitori di nulla a nessuno, se non dell’amore vicendevole”. (San Paolo)

22.12.2021: “Pregare per qualcuno è parlare a Dio di lui o di lei. Se facciamo questo frequentemente, ogni giorno, il nostro cuore non si chiude, rimane aperto ai fratelli. Pregare per gli altri è il primo modo di amarli e ci spinge alla vicinanza concreta.” (Papa Francesco)

21.12.2021: “Un amico condivide i momenti buoni e ci aiuta ascoltandoci nei momenti cattivi”.
(Molly Oliver)

20.12.2021: “Non temere, perché io sono con te; non smarrirti, perché io sono il tuo Dio. (Profeta Isaia)

19.12.2021: “Per non avere timore dell’uomo bisogna amarlo”. (Igino Giordani)

18.12.2021: “Non c’è paradiso che eguagli l’amore reciproco.” (George Granville)

17.12.2021: “Noi siamo oggetto da parte di Dio di un amore intramontabile. È papà; più ancora − è madre.” (Papa Albino Luciani)

16.12.2021: “L’umiltà è sorella gemella della carità.” (Padre Raniero Cantalamessa)

15.12.2021: “Cercate il regno, occupatevi della vita interiore, delle relazioni, del cuore; cercate pace per voi e per gli altri, giustizia per voi e per gli altri, amore per voi e per gli altri.
Meno cose e più cuore! E troverete libertà e volo”. (Ermes Ronchi)

14.12.2021: “Anche se vado per una valle oscura non temo alcun male, perché tu sei con me.” (Salmo 23)

13.12.2021:”Una madre accoglie sempre, aiuta sempre, spera sempre, copre tutto.” (Chiara Lubich)

12.12.2021: “L’abbondanza combinata con il «ciascuno per sé» produce miseria, mentre la condivisione, anche nella frugalità, produce la soddisfazione di tutti, cioè la gioia di vivere.”
(Serge Latouche)

11.12.2021: “La parola si soddisfa nell’ascolto dell’Altro. La mia parola è riconosciuta solo quando viene ascoltata”. (Massimo Recalcati)

10.12.2021: “Accettare l’altro così com’è, è veramente un atto di amore; sentirsi accettati significa sentirsi amati”. (Thomas Gordon)

09.12.2021: “Aiutare chi ha bisogno non è solo parte del dovere, ma anche della felicità.”
(José Martí)

08.12.2021: “Pregare significa innanzitutto aderire alla volontà di Dio, dichiararsi servo di Dio: mettere in pratica il Vangelo, entrare nella logica del Vangelo.” (Don Tonino Bello)

07.12.2021: “Ci hai fatti per Te, Signore, e il nostro cuore non ha pace finché non riposa in Te”.
(Sant’Agostino)

06.12.2021: “Tieni chi ami vicino a te, digli quanto bisogno hai di loro, amali e trattali bene, trova il tempo per dirgli “mi spiace”, “perdonami”, “per favore”, “grazie” e tutte le parole d’amore che conosci.” (Gabriel Garcia Marquez)

05.12.2021: “La nostra preghiera e la misericordia di Dio sono come due secchi in un pozzo; mentre l’uno sale, l’altro scende.” (Mark Hopkins)

04.12.2021: “Quanto meno abbiamo, più diamo. Sembra assurdo, però questa è la logica dell’amore.” (Madre Teresa di Calcutta)

03.12.2021: “In verità vi dico: se avrete fede pari a un granellino di senapa, potrete dire a questo monte: spostati da qui a là, ed esso si sposterà, e niente vi sarà impossibile». (Gesù di Nazaret)

02.12.2021: “Sia fatta la Tua volontà. «Il Padre nostro è la preghiera dei figli, non degli schiavi; ma dei figli che conoscono il cuore del loro padre e sono certi del suo disegno di amore».” (Papa Francesco)

01.12.2021: “Se la Bibbia contiene un libro di preghiere [i Salmi], dobbiamo dedurre che la parola di Dio non è solo quella che egli vuole rivolgere a noi, ma è anche quella che egli vuole sentirsi rivolgere da noi”. (Dietrich Bonhoeffer)

30.11.2021: “Avremo la pace nel mondo quando il potere dell’amore prenderà il posto dell’amore del potere”. (Sri Chinmoy)

29.11.2021: “Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.” (Andy Warhol)

28.11.2021: “Posso stare insieme a te, Signore? Non ho più niente da dirti, ma amo sentire la tua presenza”. (Ole Hallesby)

27.11.2021: “La pace non è un sogno: può diventare realtà; ma per custodirla bisogna essere capaci di sognare.” (Nelson Mandela)

26.11.2021: “Nulla impedirà al sole di sorgere ancora, nemmeno la notte più buia. Perché oltre la nera cortina della notte c’è un’alba che ci aspetta.” (Kahlil Gibran)

25.11.2021: “Benefica se stesso l’uomo misericordioso”. (La Bibbia, Libro dei Proverbi)

24.11.2021: “Devi credere in te stesso e devi avere fiducia in Dio e nella Sua protezione, ti aiuterà a superare ogni momento.” (Kelly Rowland)

23.11.2021: “È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante”. (Antoine de Saint-Exupery)

22.11.2021: “Giudichiamo un giorno bello ed un giorno brutto perché abbiamo dimenticato il valore di ogni istante”. (Prem Rawat)

21.11.2021: “Non possiamo mai giudicare le vite degli altri, perché ogni persona conosce solo il suo dolore e le sue rinunce.” (Paulo Coelho)

20.11.2021: “Con la concordia le piccole cose crescono, con la discordia anche le più grandi vanno in rovina.” (Sallustio)

19.11.2021: “La virtù è il trionfo della generosità sull’interesse”. (Pierre-Marc-Gaston de Lévis)

18.11.2021: “Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo”. (Mahatma Gandhi)

17.11.2021: ““Non nascondere i tuoi talenti, sono stati fatti per essere usati. Cosa è una meridiana nell’ombra?” (Benjamin Franklin)

16.11.2021: “Gli occhi che abbiamo sono troppo antichi. Fuori uso. Sofferenti di cataratte. Appesantiti dalle diottrie. Resi strabici dall’egoismo. Fatti miopi dal tornaconto..(…) Di qui, la necessità di implorare ‘occhi nuovi’.” (Don Tonino Bello)

15.11.2021: “Il cuore, non la ragione, sente Dio; ecco ciò che è la fede: Dio sensibile al cuore, non alla ragione.
(Blaise Pascal)

14.11.2021: “Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, prendi l’occasione per comprendere”. (Pablo Picasso)

13.11.2021: “A una mente tranquilla l’universo intero si arrende”. (Chuang-tzu)

12.11.2021: “La religione più elevata è quella di coltivare la fratellanza universale e di considerare tutte le creature simili a se stessi”. (Sri Guru Nanak)

11.11.2021: “Uniti in un cuor solo, si farà dieci volte tanto di lavoro e si lavorerà meglio”. (San Giovanni Bosco)

10.11.2021: “La nostra più grande debolezza sta nel rinunciare. Il modo più sicuro per riuscire è sempre provarci ancora una volta”. (Thomas Edison)

09.11.2021: “La fiducia è la forma più elevata dell’amore, è l’essenza stessa dell’amore”. (Osho Rajneesh)

08.11.2021: “Non giudicate e non sarete giudicati, non condannate e non sarete condannati, perdonate e vi sarà perdonato”. (Gesù di Nazareth)

07.11.2021: “La generosità è soprattutto un dono interiore, una condizione emotiva, la disponibilità a condividere il proprio essere con il mondo intero”. (Jon Kabat- Zinn)

06.11.2021: “Niente è più nobile, niente più pregevole della fedeltà. L’essere fedeli e sinceri sono le eccellenze e le istituzioni più sacre della mente umana”, (Cicerone)

05.11.2021: “Tenerezza e gentilezza non sono sintomo di disperazione e debolezza, ma espressione di forza e di determinazione”. (Khalil Gibran)

04.11.2021: “La coscienza di una nazione si costruisce non difendendo i ricchi e i loro privilegi ma aiutando i poveri e i bisognosi.” (M.B.Jordan)

03.11.2021: “L’altro è colui per mezzo del quale Dio si esprime, ci chiama, ci arricchisce e misura il nostro amore”.
(Michel Quoist)

02.11.2021: ” Spera nel Signore, sii forte, si rinfranchi il tuo cuore e spera nel Signore.” (Salmo 26)

01.11.2021: “Immettiamoci nell’erto e difficile sentiero della pace, il solo sentiero che si adatti alla dignità umana”.
(Papa Giovanni Paolo II)

31.10.2021: “Ama Dio con tutto il cuore. Non significa ama Dio solamente, riservando a lui tutto il cuore, ma amalo senza mezze misure. Ama con tutta la mente. L’amore è intelligente: se ami, capisci prima, vai più a fondo e più lontano. Ama con tutte le forze. L’amore arma e disarma, ti fa debole davanti al tuo amato, ma poi capace di spostare le montagne.” (Ermes Ronchi)

30.10.2021: “Per amare, il cristiano deve fare come Dio: non attendersi di essere amato, ma amare per primo”. (Chiara Lubich)

29.10.2021: “Dimostriamo compatimento per le sofferenze degli amici non con le lamentazioni, ma prendendoci cura di loro”. (Epicuro)

28.10.2021: “Fai sempre ciò che è giusto. Accontenterai la metà del genere umano e stupirai l’altra metà”.
(Mark Twain)

27.10.2021: “Poiché è dando, che si riceve”. (Francesco d’Assisi)

26.10.2021: “Da questo vi riconosceranno come miei discepoli, se vi amerete gli uni gli altri.”
(Gesù di Nazaret)

25.10.2021: “Impareremo a riconoscere la voce di Dio dentro di noi nella misura in cui impareremo a conoscerla sulle labbra di Gesù, Parola di Dio fattasi uomo. ” (Chiara Lubich)

24.10.2021: “Siate tutti concordi, partecipi delle gioie e dei dolori degli altri, animati da affetto fraterno, misericordiosi, umili.” (San Pietro Apostolo)

23.10.2021: “Il tempo è relativo, il suo unico valore è dato da ciò che noi facciamo mentre sta passando.” (Albert Einstein)

22.10.2021: “La fiducia nella bontà altrui è una notevole testimonianza della propria bontà.” (Michel de Montaigne)

21.10.2021: “Dio non turba mai la gioia de’ suoi figli, se non per prepararne loro una più certa e più grande.”(Alessandro Manzoni)

20.10.2021: “Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore mettiamo nel farlo. Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore mettiamo nel dare.” (Madre Teresa di Calcutta)

19.10.2021: “Nel totale compimento della volontà di Dio tutta la responsabilità cade su di Lui”. (Hans Urs von Balthasar)

18.10.2021: “Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l’amore è da Dio: chiunque ama è generato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore”. ( San Giovanni Apostolo)

17.10.2021: “Cercare di andare in soccorso l’uno dell’altro in qualsiasi condizione è una misura eterna di amore”.
(Ronald A. Rasband)

16.10.2021: “Spera nel Signore, sii forte, si rinfranchi il tuo cuore e spera nel Signore”. (Salmo 26)

15.10.2021: ” Il nome di Dio è Misericordia — ed è l’abbandono tra le braccia di questo Amore, misterioso e generoso, di cui tanto abbiamo bisogno, ma al quale, a volte, si ha paura ad abbandonarsi.” (Papa Francesco)

14.10.2021: “Io gioco la mia fede su un Dio innamorato”. (Ermes Ronchi)

13.10.2021: “Signore, fa’ che io non cerchi tanto di essere consolato, quanto di consolare,
di essere compreso, quanto di comprendere, di essere amato, quanto di amare”. (Francesco d’Assisi)

12.10.2021: “Farsi prossimo significa impedire che l’altro rimanga in ostaggio dell’inferno della solitudine”. (Papa Francesco)

11.10.2021: “La fede è un affidarsi a Dio che vince l’angoscia: non è un bagaglio di nozioni che esige un faticoso indottrinamento, è il bene più grande e liberante per l’uomo”. (Carlo Maria Martini)

10.10.2021: “L’amore si nutre con gesti concreti, di dimostrazioni, di devozione nelle cose che facciamo giorno per giorno”. (Nicholas Sparks)

09.10.2021: “Ascoltare senza pregiudizi o distrazioni è il più grande dono che puoi fare a un’altra persona”. (Denis Waitley)

08.10.2021: “La maggior parte degli uomini non ha idea di ciò che Dio potrebbe fare di loro, se solo essi si mettessero a sua disposizione”. (Ignazio di Loyola)

07.10.2021: “La preghiera non è solo un impulso occasionale a cui rispondiamo, quando siamo in difficoltà: la preghiera è un atteggiamento di vita”. (Walter A. Mueller)

06.10.2021: “Occorrerebbe essere nient’altro che un cristallo, un’acqua pura. Occorrerebbe vedere Dio attraverso.“ (Georges Bernanos)

05.10.2021: “La misericordia dell’uomo riguarda il prossimo, la misericordia del Signore ogni essere vivente. (Libro del Siracide)

04.10.2021: “Non provocate nessuno all’ira o allo scandalo, ma tutti siano attirati alla pace, alla bontà, alla concordia dalla vostra mitezza.” (Francesco d’Assisi)

03.10.2021: “Credete, per essere forti. Amate, per essere felici.” (Victor Hugo)

02.10.2021: “Quando i saggi hanno raggiunto il limite estremo della loro saggezza, conviene ascoltare i bambini”. (Georges Bernanos)

01.10.2021: “Credere che ogni fatto è un messaggio con il quale Dio ci esprime il suo amore”. (Chiara Lubich)

30.09.2021: “Così come il sole illumina tutto indistintamente, così il nostro amore dovrebbe toccare tutti, indistintamente.” (L’esperienza)

29.09.2021: “È una grande virtù stimare tutti migliori di noi.” (Teresa D’Avila)

28.09.2021: “Ci sono, in ogni tempo, nuovi errori da rettificare e nuovi pregiudizi a cui opporsi”.
(Samuel Johnson)

27.09.2021: “Vuoi essere un grande? Comincia con l’essere piccolo. Vuoi erigere un edificio che arrivi fino al cielo? Costruisci prima le fondamenta dell’umiltà.” (Sant’Agostino)

26.09.2021: “La disponibilità è quella cosa discreta che offri tutti i giorni alle persone che ti circondano, così discreta che nessuno si accorge di usufruirne.” (Aldo Riboldi)

25.09.2021: “Non nascondere i tuoi talenti, sono stati fatti per essere usati. Cosa è una meridiana nell’ombra?” (Benjamin Franklin)

24.09.2021: “L’anima è una specie di barca a vela, lo Spirito Santo è il vento che soffia nella vela per farla andare avanti, gli impulsi e le spinte del vento sono i doni dello Spirito. Senza la sua spinta, senza la sua grazia, noi non andiamo avanti.” (Papa Francesco)

23.09.2021: ““«Volare mi fa paura» stridette Fortunata alzandosi. «Quando succederà, io sarò accanto a te» miagolò Zorba leccandole la testa.” (L. Sepulveda)

22.09.2021: “Ricordiamoci che siamo una foglia di un albero, che l’albero è l’intera umanità, e che non possiamo vivere senza le altre foglie e senza l’albero”. (Pablo Casals)

21.09.2021: “Sarai buono solo se saprai vedere le cose buone e le virtù degli altri. Pertanto, se devi correggere, fallo con carità, nel momento opportuno, senza umiliare… e con la disposizione di imparare e di migliorare tu stesso in ciò che correggi.” (San Josemaria Escrivà de Balaguer)

20.09.2021: “Nell’arte di camminare, quello che importa non è di non cadere, ma di non “rimanere caduti”. Alzarsi presto, subito, e continuare ad andare”. (Papa Francesco)

19.09.2021: “I vizi ti allettano con una ricompensa: al servizio della virtù devi vivere gratuitamente”. (Seneca)

18.09.2021: “Il seme caduto sul terreno buono sono coloro che, dopo aver ascoltato la Parola con cuore integro e buono, la custodiscono e producono frutto con perseveranza”. (Vangelo di Luca)

17.09.2021: “Identifico il mite con il nonviolento, la mitezza con il rifiuto di esercitare la violenza contro chicchessia.” (Norberto Bobbio)

16.09.2021: “Non c’è speranza di gioia ad eccezione che nelle relazioni umane.” (Antoine De Sanit-Euxpery)

15.09.2021: “La giornata con Dio assume un senso. Un valore. L’azione con lui diviene contemplazione. ” (Igino Giordani)

14.09.2021: “Non c’è dolore in terra che il Cielo non possa guarire”. (Tommaso Moro)

13.09.2021: “Nessun’anima trova davvero la pace finché non ripone fede in Dio soltanto. (Hannah Whitall Smith)

12.09.2021: ““Se devi scegliere tra avere ragione o essere gentile, scegli sempre di essere gentile.”
(Waine W. Dier)

11.09.2021: “Non c’è mai stata una guerra buona o una pace cattiva”. (Benjamin Franklin)

10.09.2021: “Posso dire sinceramente che sono lento nel vedere i difetti dei miei simili, essendone io stesso pieno e avendo perciò bisogno della loro carità”. (Gandhi)

09.09.2021: “Lasciar cadere il rancore, la rabbia, la violenza e la vendetta sono condizioni necessarie per vivere felici”. (Papa Francesco)

08.09.2021: “Non tutti possiamo fare grandi cose, ma possiamo fare piccole cose con grande amore”.
(Madre Teresa)

07.09.2021: “Due passeri non si vendono forse per un soldo? Eppure nemmeno uno di essi cadrà a terra senza il volere del Padre vostro. … Non abbiate dunque paura: voi valete più di molti passeri!” (Vangelo di Matteo)

06.09.2021: “Abbiamo dimenticato che cosa sia guardarsi l’un l’altro, toccarsi, avere una vera vita di relazione, curarsi l’uno dell’altro. Non sorprende se stiamo tutti morendo di solitudine.” (Leo Buscaglia)

05.09.2021: “La vita è l’anelito al bene. L’anelito al bene è la vita.” (Lev Tolstoj)

04.09.2021: “La gioia e l’amore sono le ali per le più grandi imprese”. (Goethe)

03.09.2021: ““La nazione che distrugge il proprio suolo distrugge se stessa.” (F.D. Roosevelt)

02.09.2021: “Fai ciò che ti è possibile per mostrare che hai cura degli altri, e renderai questo nostro mondo un posto migliore”. (Rosalynn Carter)

01.09.2021: “In breve, il servizio non è ciò che fate ma ciò che siete. E’ un modo di vivere che associate ad ogni cosa che fate”. (Betsy Sanders)

31.08.2021: “La natura è una potentissima stazione emittente attraverso la quale Dio ci parla in ogni momento, se solo ci sintonizziamo su di essa”. (George Washington Carver)

30.08.2021: “Quante volte, pur di non perdere l’orgoglio, siamo disposti a soffrire e a perdere chi amiamo… Nessuno può fare a meno di nessuno”. (L’Esperienza)

29.08.2021: “E’ l’umiltà di Dio che bussa al cuore dell’uomo con una parola semplice, disarmata, nel totale rispetto di ognuno”. (Ermes Ronchi)

28.08.2021: “Se non stai facendo delle onde, non stai navigando”. (Chester Nimitz)

27.08.2021: “Vigila su di te Iddio, quando su di te vigila il tuo pastore; ma Iddio ti vigila, anche quando il tuo pastore dorme”. (Sant’Agostino)

26.08.2021: “Ascolta o la tua lingua ti renderà sordo.” (Proverbio Cherokee)

25.08.2021: ” Desidero che ogni vita umana sia pura e trasparente libertà”. (Simone de Beauvoir)

24.08.2021: “La carità è una virtù del cuore, non delle mani.” (Joseph Addison)

23.08.2021: “Credere in qualcosa e non viverla, è disonestà”. (Mahatma Gandhi)

22.08.2021: “Al mondo c’è un’ambizione più elevata dello stare in piedi. È quella di chinarsi e sollevare il genere umano un po’ più in alto”. (Henry van Dyke)

21.08.2021: “Tutti possono prestare il loro amore, che è l’elemosina più grande”. (Igino Giordani)

20.08.2021: “Poiché è donandosi, che si riceve; dimenticando se stessi, che ci si ritrova”.
(San Francesco)

19.08.2021:”Sono un uomo: niente di quel che capita agli uomini lo considero a me estraneo”. (Publio Terenzio)

18.08.2021: “Ascolterò il linguaggio della tua anima come la spiaggia ascolta la storia delle onde”. (Khalil Gibran)

17.08.2021: “In ogni occorrenza di bisogni, senza perderci in lamentele o cure inutili, si deve ricorrere in primo luogo a Dio”. (Don Bosco)

16.08.2021: “La perfezione di Dio è la sua misericordia”. (Ermes Ronchi)

15.08.2021: “Mia madre aveva un corpo piccolo e snello, ma un cuore grande, un cuore così grande che le gioie di ognuno vi hanno trovato una sistemazione ospitale”. (Mark Twain)

14.08.2021: “La purezza del cuore cancella ogni pensiero malvagio e ostile.” (Silvia Zoncheddu)

13.08.2021: “La vera scelta non è mai tra il fare una cosa e il non farla. Ma tra il farla o non farla per coraggio oppure per paura”. (Massimo Gramellini)

12.08.2021: “Più l’uomo sa e più perdona.” (Caterina di Russia)

11.08.2021: “La contemplazione è il prendere coscienza di questa presenza avvolgente di Dio nella nostra vita”. (Carlo Carretto)

10.08.2021: “Solo chi è imperfetto tiene conto più del dono che del donatore”. (Caterina da Siena)

09.08.2021: “C’è in noi una voce che canta, perché dentro abbiamo Qualcuno che ci ascolta”. (Agostino d’Ippona)

08.08.2021: “Il bene lo fai ad una persona e lo ricevi da un altro.” (Adelina)

07.08.2021: ““Ospitalità significa il diritto di uno straniero, che arriva sul territorio altrui, di non essere trattato ostilmente.” (Immanuel Kant)

06.08.2021: “La mia felicità umana la misuro sulla mia capacità di accogliere”. (Don Andrea Gallo)

05.08.2021: “Lo zaino più pesante che spalle umane possano reggere sul loro cammino è quello di un’anima”. (Aldo Palazzeschi)

04.08.2021: “Non temere, Io sono qui; Io sono innamorato della tua piccolezza; mi sono innamorato della tua piccolezza, del tuo niente”. (Papa Francesco)

03.08.2021: “Il modo migliore per trovare te stesso è quello di perderti al servizio degli altri.”
(Mahatma Gandhi)

02.08.2021: “Il grido del povero sale fino a Dio, ma non arriva alle orecchie dell’uomo”. (F.R. de Lamennais)

01.08.2021: “Una volta usciti dall’infanzia, occorre soffrire molto a lungo per rientrarvi.“ (Georges Bernanos)

31.07.2021: “Fare il bene senza comparire. La violetta sta nascosta ma si conosce e si trova grazie al suo profumo”. (San Giovanni Bosco)

30.07.2021: “La santa umiltà confonde la superbia e tutti gli uomini che sono nel mondo”. (Francesco d’Assisi)

29.07.2021: “Non giudicate e non vi sbaglierete mai”. (Jean Jacques Rousseau)

28.07.2021: “Maestro, tutta la notte ci siamo affaticati, e non abbiamo preso nulla; però, secondo la tua parola, getterò le reti”. (Vangelo di Luca)

27.07.2021: “La pazienza è una vera, segreta ricchezza”. (Publilio Siro)

26.07.2021: “Non giudicare ciascun giorno in base al raccolto che hai ottenuto, ma dai semi che hai piantato.” (Robert Louis Stevenson)

25.07.2021: “Si soffre molto per il poco che ci manca e gustiamo poco il molto che abbiamo.” (William Shakespeare)

24.07.2021: “Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo”. (Libro del Qoèlet)

23.07.2021: “Noi nasciamo dal perdono di Dio […] perché solo quando siamo amati possiamo amare a nostra volta”. (Papa Francesco)

22-07.2021: “Nella Bibbia si usano più di venticinque termini per descrivere la felicità. Così, per ricordare a noi cattolici spesso depressi e dolenti che la fede ha a che fare con la gioia”. (Paolo Curtaz)

21.07.2021: “Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, è simile a un uomo saggio che ha costruito la sua casa sulla roccia”. (Vangelo di Matteo)

20.07.2021: “E’ necessario amare tutti i fatti, non per le loro conseguenze, ma perché in ogni fatto Dio è presente. Amare tutti i fatti equivale ad amare Dio in essi”. (Simone Weil)

19.07.2021: “I giorni in cui tu hai visto solo un’orma sulla sabbia sono stati i giorni in cui ti ho portato in braccio”. (Margaret Powers)

18.07.2021: “L’amore cura le persone, sia quelle che lo danno che quelle che lo ricevono”. (Karl Menninger)

17.07.2021: “La solidarietà non è dare, ma agire contro le ingiustizie.” (Abbé Pierre)

16.07.2021: “Chi esige misericordia e non ne mostra alcuna, abbatte il ponte sul quale egli stesso deve passare”. (Thomas Adams)

15.07.2021: “Solo la fiducia in Dio può trasformare il dubbio in certezza, il male in bene, la notte in alba radiosa”. (Papa Francesco)

14.07.2021: “Io sono nella misura in cui dico “sì” al progetto di amore che Dio ha per me”. (Chiara Lubich)

13.07.2021: “Non ti chiedo miracoli o visioni, ma la forza di affrontare il quotidiano. Non darmi ciò che desidero ma ciò di cui ho bisogno. Insegnami l’arte dei piccoli passi.” (Antoine de Saint-Exupery)

12.07.2021: “Nessun rapporto è perfetto o immune da incomprensioni. È la volontà di superarle che fa la differenza.” (Niccolò Di Paolo)

11.07.2021: “L’amore fraterno è la testimonianza più vicina che noi possiamo dare che Gesù è con noi vivo, che Gesù è risorto.” (Papa Francesco)

10.07.2021: “La fede è conoscenza del cuore e oltrepassa il potere della dimostrazione”. (Kahlil Gibran)

09.07.2021: “Ricordate che solo una buona azione fatta nel nome di Cristo ci procura i frutti dello Spirito Santo.” (Serafino di Sarov)

08.07.2021:”Il valore di una persona risiede in ciò che è capace di dare e non in ciò che è capace di prendere.” (Albert Einstein)

07.07.2021: “La vita senza tenerezza e senza amore non era che un macchinario non oliato, pieno di cigolìi e di strappi.” (Victor Hugo)

06.07.2021: Chiesero: “Qual è la cosa migliore da possedere?” Il Buddha rispose: “La fede è la cosa migliore che si possa possedere”. (Buddha)

05.07.2021: “Il guerriero della luce crede. Poiché crede nei miracoli, i miracoli cominciano ad accadere”. (Paulo Coelho)

04.07.2021: “Come infatti la pioggia e la neve, scendono dal cielo e non vi ritornano
senza avere irrigato la terra (…) così sarà della parola uscita dalla mia bocca non ritornerà a me senza effetto”. (Profeta Isaia)

03.07.2021: “Allo stesso modo in cui il sole illumina i grandi cedri ed i piccoli fiori da niente come se ciascuno fosse unico al mondo, così nostro Signore si occupa di ciascun’anima con tanto amore, quasi fosse la sola ad esistere”. (Santa Teresa di Lisieux)

02.07.2021: “Nel nostro cammino quotidiano, specialmente nelle difficoltà, nella lotta contro il male fuori e dentro di noi, il Signore non è lontano, è al nostro fianco. (Papa Francesco)

01.07.2021: “Un solo raggio di sole è sufficiente per cancellare milioni di ombre”. (Francesco d’Assisi)

30.06.2021: “Certi pensieri sono delle preghiere. Ci sono momenti in cui, qualunque sia l’atteggiamento del corpo, l’anima è in ginocchio”. (Victor Hugo)

29.06.2021: “Padre mio, io mi abbandono a te, fa di me ciò che ti piace. Qualunque cosa tu faccia di me
Ti ringrazio”. (Charles de Foucault)

28.06.2021: “Non c’è da stupirsi che non c’è nulla di più magico della sorpresa di essere amati: è il dito di Dio sulla spalla dell’uomo”. (Charles Morgan)

27.06.2021: “Usa il talento di cui sei in possesso: i boschi sarebbero molto silenziosi se nessun uccello cantasse ad eccezione di quelli più intonati”. (Henry van Dyke)

26.06.2021: “La volontà di Dio si presenta a ogni istante come un mare immenso a cui il vostro cuore non può dar fondo; esso non riceve che nella misura in cui si dilata attraverso la fede, la fiducia e l’amore”. (Jean-Pierre de Cassaude)

25.06.2021: “Se dovessi camminare in una valle oscura non temerei alcun male, perché tu sei con me”. (Salmo 23:4)

24.06.2021: “Finché respiro, spero”. (Marco Tullio Cicerone)

23.06.2021: “La perseveranza è la virtù per cui tutte l’altre virtù fanno frutto”. (Arturo Graf)

22.06.2021: “E se i tuoi occhi sono rivolti verso la giustizia, scegli per il prossimo tuo ciò che vuoi per te stesso”. (Bahá’u’lláh)

21.06.2021: “Quando penso che un uomo giudica un altro uomo, mi sento i brividi addosso”.
(Hugues Lamennais)

20.06.2021: “È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha reso la tua rosa così importante”.
(Antoine de Saint-Exupéry)

19.06.2021: “Cercate il regno, occupatevi della vita interiore, delle relazioni, del cuore; cercate pace per voi e per gli altri, giustizia per voi e per gli altri, amore per voi e per gli altri”. (Ermes Ronchi)

18.06.2021: “Amare la volontà di Dio nelle cose straordinarie, questo non richiede una vita di fede tanto grande, tanto eccellente come amare la volontà di Dio nelle cose comuni.“ (Jean Pierre de Caussade)

17.06.2021: “Prega. Lascia che sia Dio a preoccuparsi.” (Martin Lutero)

16.06.2021: ““Non dimenticare che dare gioia dà anche gioia.” (F. W. Nietzsche)

15.06.2021: “Ogni volta che superiamo l’intolleranza nei confronti dei nostri antagonisti e siamo disposti ad ascoltare il grido di coloro che ci per-seguitano, riconosciamo anche in loro dei fratelli e delle sorelle. Pregare per i nostri nemici è, dunque, un evento concreto, l’evento della riconciliazione”. (Henri Jozef M. Nouwen)

14.06.2021: “Che gran paternità quella degli alberi, che sanno dare a ciascuno dei loro rami un cammino verso la luce”. (Lorenzo Oliván)

13.06.2021: “L’amore non può sopportare di rimanere rinchiuso in se stesso. Per sua stessa natura è aperto, si diffonde ed è fecondo, genera sempre nuovo amore.” (Papa Francesco)

12.06.2021: “Chi fa la volontà di Dio, costui per me è fratello, sorella e madre”. (Gesù di Nazaret)

11.06.2021: “Dammi, mio Dio, (…) d’esser le braccia tue che stringono a sé e consumano in amore tutta la solitudine del mondo”. (Chiara Lubich)

10.06.2021: “L’inferno è pieno di gente che aspetta che l’altro faccia il primo passo”. (Heart_Hamal, Twitter)

09.06.2021: “Che cos’è un amico? Te lo dirò. È una persona con cui tu osi essere te stesso”.
(Frank Crane)

08.06.2021: “Il bene che fai verrà domani dimenticato, non importa, fa’ il bene”. (Madre Teresa di Calcutta)

07.06.2021: “Beato chi può dire a se stesso: io ho asciugato una lacrima”. (Giuseppe Giusti)

06.06.2021: “L’unico vero fallimento di una vita umana è non riuscire ad amare e a essere amati”.
(Papa Paolo VI)

05.06.2021: “La povertà è la peggiore forma di violenza”. (Gandhi)

04.06.2021: “La volontà di Dio, che significa l’amore di DIo”. (Carlo Carretto)

03.06.2021: “La cosiddetta arte del saper vivere si coltiva giorno dopo giorno anche con un gesto garbato, un sorriso, un piccolo sforzo di comprensione verso gli altri”. (Roberta Bellinzaghi)

02.06.2021: “Un amore che non misura e non sarà misurato”. (Chiara Lubich)

01.06.2021: “Molte tristezze umane sono solitudini. Se rendiamo a Dio l’onore della nostra gioia, è perché tutte le nostre solitudini saranno state colmate da lui.“ (Madeleine Delbrêl)

31.05.2021: “È una grande virtù stimare tutti migliori di noi”. (Santa Teresa D’Avila)

30.05.2021: “La giornata con Dio assume un senso. Un valore. L’azione con Lui diviene contemplazione”. (Igino Giordani)

29.05.2021: “L’amore reciproco, la corona di tutta la nostra felicità”. (John Milton)

28.05.2021: “E perché noi siamo stati perdonati, dobbiamo perdonare. Lo recitiamo tutti i giorni nel Padre Nostro:”. (Papa Francesco)

27.05.2021: “Nessuna paura è così grande da poter soffocare completamente la speranza”. (Giovanni Paolo II)

26.05.2021: ” Dove è amore, vi è sempre servizio”. (Madre Teresa di Calcutta)

25.05.2021: “Gesù annuncia un Dio che non è imparziale, (…) ha un debole per i deboli, incomincia dagli ultimi della fila, (…) ha scelto gli scarti del mondo per creare con loro una storia che non avanzi per le vittorie dei più forti, ma per semine di giustizia e per raccolti di pace”. (Ermes Ronchi)

24.05.2021: “Non c’è un cammino di pace; camminare è la pace; non c’è un cammino di gioia; camminare è la gioia”. (Thich Nhat Hanh)

23.05.2021: “Che pace andare al di là delle cose“. (Carlo Carretto)

22.05.2021: “Il viaggio più lungo è quello che conduce alla casa di fronte.“ (don Tonino Bello)

21.05.2021: “Montagne di dubbio non spostano la fede”. (Elazar Benyoëtz)

20.05.2021: “La gioia richiede più abbandono, più coraggio che non il dolore. Abbandonarsi alla gioia significa appunto sfidare il buio, l’ignoto”. (Hugo Von Hofmannsthal)

19.05.2021: “Coloro che amano aspettandosi di essere ricambiati in egual misura sprecano le loro energie e il loro tempo. L’amore è un atto di fede – non uno scambio paritario”. (Paulo Coelho)

18.05.2021: “La santa umiltà confonde la superbia e tutti gli uomini che sono nel mondo”. (San Francesco)

17.05.2021: “Chi confida nel Signore non resterà deluso”. (Libro del Siracide)

16.05.2021: “La preghiera è un lavoro: un lavoro che ci chiede volontà, ci chiede costanza, ci chiede di essere determinati, senza vergogna. Perché? Perché io sto bussando alla porta del mio amico. Dio è amico, e con un amico io posso fare questo. Una preghiera costante, invadente”. (Papa Francesco)

15.05.2021: “Preoccuparsi è dimenticare che Dio ha cura di noi”. (SantaTeresa di Lisieux)

14.05.2021: “Tenete un vero amico con entrambe le mani”. (Proverbio nigeriano)

13.05.2021: “L’amore è l’unica risposta sana e soddisfacente al problema dell’esistenza umana”. (Erich Fromm)

12.05.2021: “I miei pensieri e i tuoi si sono stretti la mano. In due si pensa meglio e si va più lontano”.
(Gianni Rodari)

11.05.2021: “Non c’è migliore medicina, per chi è nel dolore, della parola di conforto di un amico sincero”.
(Euripide)

10.05.2021: “Non v’è altro eterno che l’attimo”. (Giovanni Boine)

09.05.2021: “La natura non è un posto da visitare. E’ casa nostra”. (Gary Snyder)

08.05.2021: “L’etimologia del termine “comune”: cum-munus. Cum vuol dire con, insieme, e munus è al tempo stesso obbligo, dovere, ma anche regalo e dono. Allora il bene comune si può sperimentare solo insieme ed è al tempo stesso un compito e un dono”. (Alessandra Smerilli)

07.05.2021: “Nessun uomo è inutile, se allevia il peso di qualcun altro”. (Mahatma Gandhi)

06.05.2021: “Amare vuol dire soprattutto ascoltare in silenzio”. (Antoine de Saint-Exupery)

05.05.2021: “Nel mondo non ci sono mai state due opinioni uguali. Non più di quanto ci siano mai stati due capelli o due grani identici: la qualità più universale è la diversità”. (Michel de Montaigne)

04.05.2021: “Nel circuito dell’amore, il fratello s’incardina come valvola di accesso al Padre. La tecnica è semplice, non richiede meditazioni eccessive: richiede donazione”. (Igino Giordani)

03.05.2021: “I vicini devono fare come le tegole del tetto, a darsi l’acqua l’un l’altro.” (Giovanni Verga)

02.05.2021: “Da soli si cammina veloci, ma insieme si va lontano…”. (Filippo Clerici)

01.05.2021: “Due monologhi non fanno un dialogo”. (Arthur Block)

30.04.2021: “Dove è dubbio, che io porti la fede”. (Francesco D’Assisi)

29.04.2021: “La prima creatura di Dio fu la luce”. (Francesco Bacone)

28.04.2021: “Chi accoglie rende partecipe di qualcosa di proprio, si offre, si spalanca verso l’altro diventando un tutt’uno con lui”. (Una parola al giorno)

27.05.2021: “La pazienza e la perseveranza hanno un effetto magico davanti al quale le difficoltà scompaiono e gli ostacoli svaniscono”. (John Quincy Adams)

26.04.2021: “Se non siamo capaci di piccoli perdoni quotidiani fra individuo e individuo, tra familiari, tra comunità e comunità… è tutto inutile! La pace non è soltanto un pio sospiro, un gemito favoloso, un pensiero romantico… è, soprattutto, prassi.” (Don Tonino Bello)

25.04.2021: “Maria, nella fede, ebbe il coraggio di confidare nel Dio dell’impossibile e di lasciare a Lui la soluzione dei suoi problemi: la sua era fede pura.“ (Carlo Carretto)

24.04.2021: “Gesù non chiede grandi azioni, bensì soltanto l’abbandono e la riconoscenza”. (Santa Teresa di Lisieux)

23.04.2021: “L’amore non domina ma coltiva”. (J.W.Goethe)

22.04 2021: “Abbiamo bisogno gli uni degli altri. Siamo responsabili gli uni degli altri”. (Dalai Lama)

21.04.2021: “In un mondo caotico e superficiale occorre fermarsi e capire qual è la tua strada.” (L’esperienza)

20.04.2021: “Non perseguitare e non deridere mai un tuo simile per la sua Religione. Rispetta invece ciò in cui lui crede, se vuoi che lui, in cambio, rispetti te”. (Proverbio degli Shawne, indiani nativi d’America)

19.04.2021: “Conta solo il cammino, perché solo lui è duraturo e non lo scopo, che risulta essere soltanto l’illusione del viaggio”. (Antoine de Saint-Exupery)

18.04.2021: “Tutti esistiamo per amare: è questa la ragion d’esistere”. (Igino Giordani)

17.04.2021: “Se vuoi essere più vicino a Dio stai più vicino alle persone”. (Khalil Gibran)

16.04.2021: “C’è qualcosa dentro di te che nessuno ti può toccare né togliere, se tu non vuoi. Si chiama speranza!” (Dal film Le ali della libertà)

15.04.2021: “Più oscura è la notte, più luminose sono le stelle, più profondo è il dolore, più vicino è Dio”.
(Fëdor Dostoevskij)

14.04.2021: “Non angustiatevi per nulla, ma in ogni necessità esponete a Dio le vostre richieste, con preghiere, suppliche e ringraziamenti”. (Paolo di Tarso)

13.04.2021: “Le cose che una volta possedevi, ora possiedono te”. (Dal film Fight Club)

12.04.2021; “Amare significa saper accogliere e saper dare. E’ l’esatto opposto del possesso”. (Massimo Gramellini)

11.04.2021: “La moltitudine di coloro che erano diventati credenti aveva un cuore solo e un’anima sola e nessuno considerava sua proprietà quello che gli apparteneva, ma fra loro tutto era comune”. (Atti degli Apostoli)

10.04.2021: “Per donare la luce agli uomini devi vivere ciò che dici di essere, perché ciò che sei grida molto più forte di quello che dici.” (Don Oreste Benzi)

09.04.2021: “La voce di Dio non obbliga mai: Dio si propone, non si impone“. (Papa Francesco)

08.04.2021: “I miracoli sono sull’uscio di casa. Basta saperli accogliere come fiori sbocciati in un deserto di sabbia. Sono fatti di amore, chiarezza e speranza”. (Romano Battaglia)

07.04.2021: “La pioggia si fermerà, la notte finirà, il dolore svanirà. La speranza non è mai così persa da non poter essere trovata.” (Ernest Hemingway)

06.04.2021: “La preghiera è la forza dell’uomo e la debolezza di Dio”. (Agostino d’Ippona)

05.04.2021: “Due passeri non si vendono forse per un soldo? Eppure nemmeno uno di essi cadrà a terra senza il volere del Padre vostro. Perfino i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate dunque paura: voi valete più di molti passeri!” (Gesù di Nazareth)

04.04.2021: “Hai messo più gioia nel mio cuore di quando abbondano vino e frumento”. (Dal Libro dei Salmi)

03.04.2021: “Il Signore stesso cammina davanti a te; egli sarà con te, non ti lascerà e non ti abbandonerà; non temere e non ti perdere d’animo!” (Libro del Deuteronomio)

02.04.2021: “Stiamo bene all’erta ad ogni minimo sintomo di turbamento ed appena ce ne accorgiamo di cadere nello scoramento, ricorriamo a Dio con filiale fiducia e con totale abbandono a lui”. (Padre Pio)

01.04.2021: “La mancanza d’amore è ripudio di Dio, il quale è amore: ateismo in atto. «Non si può amare Dio che non si vede, se non si ama il fratello che si vede».” (Igino Giordani)
[1] Le due città, cit., p. 196.

31.03.2021: “Superata ogni difficoltà, c’è una luce che nasce. Se le tue mani sono coperte di sangue con ferite di spine, significa che stai per toccare la rosa”. (Gialal al-Din Rumi-Mevlana)

30.03.2021: “Pochi sono gli uomini squadra, perché solo pochi sono così grandi da pensare al bene comune prima che a se stessi”. (Anonimo)

29,03.2021: “In ogni caso la speranza conduce più lontano della paura”. (Ernst Jungher)

28.03.2021: “Non può esserci un regalo più grande di quello di dare il proprio tempo e la propria energia per aiutare gli altri senza aspettarsi nulla in cambio”. (Nelson Mandela)

27.03.2021: “Quanto più penetra e scava il dolore dentro di voi, tanta più gioia potrete contenere”. (Kahlil Gibran)

26.03.2021: “Sii un uomo liberato. Non solo un uomo libero, che dà il tempo libero agli altri. Sii un liberatore, che libera gli altri dalle angosce!“ (Don Tonino Bello)

25.03.2021: “Questa fiducia sconfinata che ci fa sentire nelle braccia di un Padre al quale tutto è possibile, deve accompagnare sempre le vicende della nostra vita”. (Chiara Lubich)

24.03.2021: “Chi si immerge nella Parola di Dio si libera da tutto ciò che è vanità”. (Oreste Benzi)

23.03.2021: “Confida in Dio. Le speranze fioriscono quando meno te lo aspetti”. (Gialal al-Din Rumi-Mevlana)

22.03.2021: “Ho imparato a rispettare le idee altrui, a capire prima di discutere, a discutere prima di condannare”. (Norberto Bobbio)

21.03.2021: “Annunciate la fede credendo, date testimonianza vivendo!” (Papa Francesco)

20.03.2021: “La fede non ammette parole. Bisogna viverla e solo allora potrà accadere che si propaghi da sé”. (Gandhi)

19.03.2021: “Chi, nel cammino della vita, ha acceso anche soltanto una fiaccola nell’ora buia di qualcuno, non è vissuto invano”. (Madre Teresa)

18.03.2021: “Bisogna incontrare Dio non ai margini della vita, ma in mezzo alla vita di ogni giorno”. (Dietrich Bonhoeffer)

17.03.2021: “Ogni giorno è una nuova opportunità per ricominciare. Ogni giorno è il vostro compleanno”. (Dalai Lama)

16.03.2021: “Chi di noi ha mantenuto la purezza di cuore? Chi può credersi senza macchia? Ma la grazia di Dio fa dell’uomo più indurito un bambino.” (Georges Bernanos)

15.03.2021: “Se la sola preghiera che dirai mai nella tua vita è “grazie”, quella sarà sufficiente”. (Meister Eckhart)

14.03.2021: “La verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad essere coraggiosi”. (Aldo Moro)

13.03.2021: “Per essere grandi bisogna anzitutto saper essere piccoli. L’umiltà è alla base di ogni grandezza.” (Papa Francesco)

12.03.2021: “Chi fa soffrire il prossimo fa male a sé stesso. Chi aiuta gli altri, aiuta sé stesso”.
(Lev Tolstoj)

11.03.2021: “Trovate il tempo ogni giorno di sedervi in tutta tranquillità ad ascoltare”. (Buddha)

10.03.2021: “La fede in Dio mi aiuta a credere nei miei sogni, specie nei momenti più difficili”. (Carolina Kostner)

09.03.2021: “Quando una persona ti ferisce, perdona e prega per quella persona”. (Madre Teresa di Calcutta)

08.03.2021: “L’ amore è vita. Capisco solamente perché amo. Solo l’amore tiene insieme tutto quanto”. (Lev Tolstoj)

07.03.2021: “Non ti arrendere mai. (…) Neanche quando tutto ha l’aria del niente, neanche quando il peso del peccato ti schiaccia. Invoca il tuo Dio, stringi i pugni, sorridi… e ricomincia!”. (San Leone Magno)

06.03.2021: “Ci sarà più gioia in cielo per un peccatore convertito che per novantanove giusti”. (Gesù di Nazareth)

05.03.2021: “La presenza di Dio nella nostra vita non ci lascia mai tranquilli, ci spinge sempre a muoverci. Quando Dio ci visita, sempre ci tira fuori di casa. Visitati per visitare, incontrati per incontrare, amati per amare.” (Papa Francesco)

04.03.2021: “O amico, qualunque siano i tuoi problemi, lascia che la tua speranza sia sempre Dio”. (Gialal al-Din Rumi-Mevlana)

03.03.2021: “Lucifero decadde dalla sua dignità soprastellare perché disse: ‘Non servirò’, che fu una rivolta contro l’amore il quale si realizza in servigio”. (Igino Giordani)

02.03.2021: “La vera umiltà non è pensare che tu valga meno degli altri; è pensare meno a te stesso e più agli altri”.
(C. S. Lewis)

01.03.2021: “C’è qualcosa di peggiore di un gravissimo peccato commesso? Si, il giudizio severo e duro
senza misericordia su chi ha commesso tale peccato”. (Enzo Bianchi)

28.02.2021: “Tenero è il cuore capace di misericordia per tutti gli uomini, compresi noi stessi”. (Madeleine Delbrêl)

27.02.2021: “Anziché offenderti e rimaner male, impegnati ad amare e sarai riamato”. (Gialal al-Din Rumi-Mevlana)

26.02.2021: “Le persone che amiamo vanno rassicurate, fare la pace prima di andare a dormire dovrebbe essere un obbligo”. (Antigone)

25.02.2021:”Non dico più che ho dei ‘prossimi’ da aiutare, ma che mi sento chiamato a diventare io un prossimo degli altri”. (Papa Francesco)

24.02.2021: “Portare il peso dell’altro significa sopportare la realtà creaturale dell’altro, consentire ad essa e arrivare attraverso la sopportazione a trarne motivo di gioia”. (Dietrich Bonhoeffer)

23.02.2021: “Perdonare gli altri segna il limite fra il divino e l’umanità”. (Fabio Baggio)

22.02.2021: “Nessuno è inutile in questo mondo se è capace di alleggerire i pesi di un altro uomo”.
(Charles Dickens)

21.02.2021: “La fede sposta le montagne”. (Paolo di Tarso)

20.02.2021: “Le catene dell’amore sono più forti delle catene della paura”. (William Gurnall)

19.02.2021: “Colui che dà prova una gioia più grande di colui che riceve”. (Giovanni Papini)

18.02.2021: “Concedi alla vita di curare le tue ferite, tra un passo e l’altro spunta sempre un raggio di sole”. (Asianne Merisi)

17.02.2021: “Donami un cuore grande e forte capace di amare tutti, deciso a sostenere per loro ogni prova, noia e stanchezza, ogni delusione e offesa”. (Paolo VI)

16.02.2021: “Tutto ciò che Dio vuole o permette è per la nostra santificazione”. (Santa Caterina da Siena)

15.02.2021: “L’opera umana più bella è di essere utile al prossimo”. (Sofocle)

14.02.2021: “Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto”. (Gesù di Nazareth)

13.02.2021: “Parlare è un bisogno. Ascoltare è un’arte.” (Goethe)

12.02.2021: “La vostra felicità è nel bene che farete, nella gioia che diffonderete, nelle lacrime che avrete asciugato”. (Raoul Follereau)

11.02.2021: “Nella mia vita si sono avverate tante cose che desideravo, non con le mie sole forze ma in risposta alla mia preghiera”. (Mahatma Gandhi)

10.02.2021: “Ogni individuo ha il potere di fare del mondo un posto migliore”. (Sergio Bambaren)

09.02.2021: “Libertà e amore sono una cosa sola”. (Novalis)

08.02.2021: “Sorridete gli uni gli altri: sorridete a vostra moglie, a vostro marito, ai vostri figli; sorridetevi a vicenda, e questo vi aiuterà a crescere nell’amore reciproco”. (Madre Teresa di Calcutta)

07.02.2021: “Ciò che abbiamo fatto solo per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta immortale”. (Harvey Mackay)

06.02.2021: “Dare ai bisognosi ciò che è loro necessario è restituire il dovuto, non dare del nostro. Si tratta di un debito di giustizia, non di un’opera di misericordia”. (San Gregorio Magno)

05.02.2021: “Il rumore di passi di visitatori è come una medicina; guarisce i malati”. (Proverbio africano)

04.02.2021: “Essere cristiani è vivere e testimoniare la fede nella preghiera, nelle opere di carità, nel promuovere la giustizia, nel compiere il bene. Per la porta stretta che è Cristo deve passare tutta la nostra vita.” (Papa Francesco)

03.02.2021: “Il vero amore non ha mai conosciuto misura”. (Sesto Aurelio Properzio)

02.02.2021: “Il fiore fa allegria più che il frutto: la speranza è più lieta e spiritual cosa che il godimento”. (Niccolò Tommaseo)

01.02.2021: ” Non basta una misericordia qualunque. Il peso delle iniquità sociali e personali è così grave che non basta un gesto di carità ordinaria a perdonarle.“ (Papa Giovanni XXIII)

31.02.2021: “Per stare in piedi occorre saper stare in ginocchio”. (don Oreste Benzi)

30.01.2021: “L’unico mezzo per fermare il cammino inesorabile del tempo sono la preghiera e la meditazione, che restano ferme come pilastri a sorreggere le nostre incertezze”. (Romano Battaglia)

29.01.2021: “L’amore per il tuo prossimo consiste in tre cose: desiderare il bene più grande per chiunque, fare il bene che possiamo quando possiamo, e sopportare, scusare e nascondere le colpe degli altri.” (J.M.B. Vianney-Curato d’Ars)

28.01.2021: “La perfezione del cristiano non sta nel riuscire a non commettere alcun peccato, ma nel porre nessun limite all’amore”. (Don Cristiano Mauri)

27.01.2021: “Un’altra beatitudine si aggiunge alle altre più conosciute: ascoltare, custodire e praticare la Parola, che è amarsi. E da questo riconosceranno i cristiani, se si ameranno gli uni con gli altri. E per questo già sono beati”. (L’esperienza)

26.01.2021: “Un giorno faranno una guerra e nessuno vi parteciperà”. (Carl Sandburg)

25.01.2021: “Che tutti siano uno: per queste parole siamo nati, per l’unità, per contribuire a realizzarla nel mondo”. (Chiara Lubich)

24.01.2021: “Tanto il parlare come il tacere è una testimonianza, purché l’animo sia da testimone.” (Don Primo Mazzolari)

23.01.2021: “Cercare Dio, trovarlo e cercarlo ancora: questo è il tema costante della Bibbia”. (Card. François Marty)

22.01.2021: “Senza essere benevoli con se stessi non si può esserlo con gli altri. Per provare amore, tenerezza verso gli altri, per desiderare che siano felici e che non soffrano, dobbiamo innanzitutto nutrire tali sentimenti verso noi stessi.” (Dalai Lama)

21.01.2021: “Piccolo gregge non abbiate timore, ma nutrite fiducia in Dio”. (Francesco d’Assisi)

20.01.2021: “Non basta fare il bene, bisogna anche farlo bene”. (Denis Diderot)

19.01.2021: “La misericordia di Dio è una fune lunga e forte, e non è mai tardi per aggrapparvisi”. (Bruce Marshall)

18.01.2021: “Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri”. (Gesù di Nazareth)

17.01.2021: “Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore”. (Vangelo di Giovanni)

16.01.2021: “Dio ama ciascuno di noi come se fosse unico al mondo”. (Sant’Agostino)

15.01.2021: “Questa fiducia sconfinata che ci fa sentire nelle braccia di un Padre al quale tutto è possibile, deve accompagnare sempre le vicende della nostra vita”. (Chiara Lubich)

14.01.2021: “L’amore fraterno è la testimonianza più vicina che noi possiamo dare che Gesù è con noi vivo, che Gesù è risorto”. (Papa Francesco)

13.01.2021: “I ‘legami umani’, in un mondo che consuma tutto, sono stati sostituiti dalle “connessioni”. Mentre i legami richiedono impegno, “connettere” e “disconnettere” è un gioco da bambini”. (Zygmunt Bauman)

12.01.2021: “La gioia e l’amore sono le ali per le più grandi imprese”. (Goethe)

11.01.2021: “La croce è la radice della carità. Con essa abbiamo una vita solida, ben piantata, protetta contro le tempeste. Con essa si cammina sicuri”. (Chiara Lubich)

10.01.2021: “L’esperienza ha poco da insegnare se non viene vissuta con umiltà”. (Michelangelo)

09.01.2021: “La paura mi fa indietreggiare; con l’amore non soltanto vado avanti, ma volo”.
(Santa Teresa di Lisieux)

08.01.2021: “Ora dunque queste tre cose durano: fede, speranza, amore;
ma la più grande di essi è l’amore”. (Paolo di Tarso)

07.01,2021: “La misericordia è il sinonimo di infinito: l’unica parola che è sinonimo di infinito è la parola misericordia”. (Luigi Giussani)

06.01.2021: “Seminiamo e diamo testimonianza. La testimonianza è l’inizio di un’evangelizzazione che tocca il cuore e lo trasforma”. (Papa Francesco)

05.01.2021: “II prossimo ci è stato dato come mezzo per mostrare l’amore che nutriamo per Dio”. (Santa Caterina da Siena)

04.01.2021: “Nessun uomo è un’isola, intera di se stessa; ogni uomo è un pezzo del continente”.
(John Donne)

03.01.2021: “Vale la pena esser buoni e generosi. Non soltanto in Cielo uno si guadagna la ricompensa, ma anche qui sulla terra”. (John Steinbeck)

02.01.2021: “Dove sono le tenebre, ch’io porti la luce”. (Francesco d’Assisi)

01.01.2021: “La vita di un uomo puro e generoso è sempre una cosa sacra e miracolosa, da cui si sprigionano forze inaudite che operano anche in lontananza”. (Hermann Hesse)

31.12.2020: “Io sono la luce del mondo, chi segue me non cammina nelle tenebre, ma avrà la luce della vita”. (Vangelo di Giovanni)

30.12.2020: “I testimoni non hanno luce propria. Fanno risplendere la Luce e accendono l’alba di Dio nelle notti del mondo”. (Papa Francesco)

29.12.2020: “A quanto possiamo discernere, l’unico scopo dell’esistenza umana è di accendere una luce nell’oscurità del mero essere”. (Carl Gustav Jung)

28.12.2020: “Guarda ai gradini d’inciampo come a gradini verso le stelle”. (Denis Waitley)

27.12.2020: “La case felici sono costruite con mattoni di pazienza”. (Harold E. Kohn)

26.12.2020: “È sperare la cosa più difficile. La cosa più facile è disperare, ed è la grande tentazione”.
(Charles Peguy)

25.12.2020: “Il Natale è una necessità. Deve esserci almeno un giorno all’anno in cui ci ricordiamo di non essere qui sulla Terra solo per noi stessi ma anche per altri motivi.” (A. E. Sevareid)

24.12.2020: “Ma in attendere è gioia più compita”. (Eugenio Montale)

23.12.2020: “La candela si consuma e subito si spegne. Non piangere. La luce non muore”.
(Marian Bogdala)

22.12.2020: “La pace che il cristiano conquista, e che è tutt’uno con la presenza di Dio nella sua anima, […] si dilata – deve dilatarsi – anche fuori della sua coscienza perché diventi norma della convivenza”. (Igino Giordani)

21.12.2020: “Chi ama riesce a vincere il mondo, non ha paura di perdere nulla. Il vero amore è un atto di totale abbandono”. (Paulo Coelho)

20.12.2020: “Non è la fede a nascere dal miracolo, ma è il miracolo a nascere dalla fede”.
(Fëdor Dostoevskij)

19.12.2020: “L’amore allontana la paura e, reciprocamente la paura allontana l’amore. E la paura non sconfigge solo l’amore; anche l’intelligenza, la bontà, tutti i pensieri di bellezza e verità, è solo muta disperazione; e, infine, la paura arriva ad espellere l’uomo dall’umanità stessa”. (A. Huxley)

18.12.2020: “Io sono dell’opinione che la mia vita appartenga alla comunità, e fintanto che vivo è un mio privilegio fare per essa tutto quello che mi è possibile”. (George Bernard Shaw)

17.12.2020: “Riponi la tua fiducia nel Signore ed Egli avrà cura di te”. (Francesco d’Assisi)

16.12.2020: “La volontà di Dio è ciò che non si può non fare quando si è pensato a lui con attenzione e amore sufficienti”. (Simone Weil)

15.12.2020: “Chi desidera vedere l’arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia”. (Paulo Coelho)

14.12.2020: “Pregare è prendere fiato presso Dio; pregare è affidarsi a Dio”. (Dietrich Bonhoeffer)

13.12.2020: “Quando la mente è pura, la gioia segue come un’ombra che non ci lascia mai”.
(Buddha)

12.12.2020: “Dio non è venuto per cancellare la sofferenza. Egli non è venuto neppure per darne la spiegazione, bensì egli è venuto per colmarla della sua presenza”. (Paul Claudel)

11.12.2020: “Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei cieli”. (Matteo 5,14-16)

10.12.2020: “La misericordia è per ogni tipo di comunità quello che è l’olio per il motore. Se uno si mette in viaggio su un’auto che non ha neppure una goccia d’olio nel motore, dopo pochi minuti vedrà andare tutto in fiamme”. (Raniero Cantalamessa)

09.12.2020: “La mitezza e la tenerezza: queste virtù umane sembrano piccole, ma sono capaci di superare i conflitti più difficili”. (Papa Francesco)

08.12.2020: “L’anacoreta (l’asceta) era visto come un angelo nel deserto: quello moderno è un angelo che fende la calca: raggio che filtra la tenebra; pausa di cielo nel rombo dei motori”. (Igino Giordani)

07.12.2020: “Basta un grido per varcare l’abisso tra cielo e terra. Fino a che, in fondo a ogni nostra notte, il grido di paura diventerà abbraccio tra l’uomo e il suo Dio”. (Ermes Ronchi)

06.12.2020: “Il cuore, non la ragione, sente Dio; ecco ciò che è la fede: Dio sensibile al cuore, non alla ragione”. (Blaise Pascal)

05.12.2020: “L’amore ci darà occhi nuovi per intuire ciò di cui gli altri hanno bisogno e per venire loro incontro con creatività e generosità”. (Chiara Lubich)

04.12.2020: “E ogni vostra ansietà gettate su di lui perché egli ha cura di voi” (1 Lettera di Pietro)

03.12.2020: “Davanti a Dio fa molto chi nel poco fa la sua volontà”. (S. Giovanni Bosco)

02.12.2020: “Una mano, anche vuota, a volte è di grande aiuto”. (Jean Ethier-Blais)

01.12.2020: “La fiducia è come la luce e il fuoco che sciolgono le nevi del cuore”. (L’esperienza)

30.11.2020: “Quella vecchietta cieca che incontrai… mi disse: – “Se la strada non la sai ti accompagno io, che la conosco… – La cieca, allora, mi pigliò la mano e sospirò: – Cammina”. – Era la Fede”. (Trilussa)

29.11.2020: “Le cose più importanti non vanno cercate, vanno attese”. (Simone Weil)

28.11.2020: “L’amore deve essere provato con le azioni”. (Santa Teresa di Lisieux)

27.11.2020: “Dopo aver ascoltato la parola con cuore buono e perfetto, la custodiscono e producono frutto con la loro perseveranza”. (Vangelo di Luca)

26.11.2020: “Prendersi cura del mondo che ci circonda e ci sostiene significa prenderci cura di noi stessi. Ma abbiamo bisogno di costituirci in un ‘noi’ che abita la Casa comune”. (Papa Francesco)

25.11.2020: “Non ti chiedo miracoli o visioni, ma la forza di affrontare il quotidiano. (…) Insegnami l’arte dei piccoli passi”. (Antoine de Saint-Exupery)

24.11.2020: “Beato chi può dire a se stesso: io ho asciugato una lacrima”. (Giuseppe Giusti)

23.11.2020: “Il dono di sé porta un po’ di luce nella vita dei fratelli. Luce che riscalda e arriva al cuore”. (L’esperienza)

22.11.2020: “A braccia aperte, col sorriso e un po’ più di umanità”. (Renato Zero)

21.11.2020: “La volontà di Dio è sempre amore”. (Richard Gutzwiller)

20.11.2020: “Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo”. (Proverbio arabo)

19.11.2020: “La miseria è la prova dell’assenza dell’amore; che dove non c’è amore non c’è comunione”. (Igino Giordani)

18.11.2020: “Dei dieci lebbrosi guariti soltanto uno tornò indietro per ringraziare Gesù del dono ricevuto. Fa che riesca sempre ad avere gratitudine per le cose belle che mi succedono. Perché le cose belle succedono anche se a volte non ce accorgiamo”. (L’esperienza)

17.11.2020: “La vita non consiste nel trovare te stesso. La vita consiste nel creare te stesso”.
(George Bernard Shaw)

16.11.2020 “La cultura dello scarto, combinata con altri fenomeni psico-sociali diffusi nelle società del benessere, sta manifestando la grave tendenza a degenerare in cultura dell’odio”. (Papa Francesco)

15.11.2020: “Seppellire i nostri talenti per paura di fallire, come ha fatto il servo infedele della parabola, è una tentazione che ci assale sempre. La luce va donata”. (L’esperienza)

14.11.2020: “Non esiste sorpresa più incantevole della sorpresa di essere amati: è la mano di Dio sulla spalla dell’uomo”. (Charles Morgan)

13.11.2020: “Camminare: la nostra vita è un cammino e quando ci fermiamo, la cosa non va”. (Papa Francesco)

12.11.2020: “Capire la sofferenza di qualcuno è il miglior regalo che puoi dare ad un’altra persona. La comprensione è l’altro nome dell’amore”. (Thich Nhat Hanh)

11.11.2020: “Tutti siano attirati alla pace, alla bontà, alla concordia dalla vostra mitezza”. (San Francesco)

10.11.2020: “Sii calmo nell’attività e attivo nella calma”. (Swami Kriyananda)

09.11.2020: “Impara a leggere la Parola di Dio con animo semplice e umile”. (da “L’Imitazione di Cristo”)

08.11.2020: “L’amore vero fa svanire tutte le paure”. (L’esperienza)

07.11.2020: “La bellezza di chi capisce l’importanza delle piccole cose… che non sono mai piccole, e nemmeno cose”. (Anonimo)

06.11.2020: “Se ognuno di noi aiutasse il proprio vicino, nessun uomo resterebbe privo di aiuto”.
(Bruce Lee)

05.11.2020: “Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia”. (Gesù di Nazaret)
04.11.2020: “La croce è la radice della carità. Con essa abbiamo una vita solida, ben piantata, protetta contro le tempeste. Con essa si cammina sicuri”. (Chiara Lubich)

03.11.2020: “L’orgoglio ci rende artificiali e l’umiltà ci rende reali”. (Thomas Merton)

02.11.2020: “Parlare dei propri mali è già una consolazione”. (Alexandre Dumas, padre)

01.11.2020: “Non c’è migliore medicina, per chi è nel dolore, della parola di conforto di un amico sincero”. (Euripide)

31.10.2020: “Nulla vale di ciò che facciamo se in esso non vi è il sentimento d’amore per i fratelli: ché Dio è Padre ed ha nel cuore sempre e solo i figli”. (Chiara Lubich)

30.10.2020: “La mia vittoria più grande è stata quella di essere capace di convivere con me stessa, di accettare i miei difetti… Sono molto lontana dall’essere umano che vorrei essere. Ma ho deciso che non sono tanto male, dopo tutto”. (Audrey Hepburn)

29.10.2020: “I miracoli sono sull’uscio di casa. Basta saperli accogliere come fiori sbocciati in un deserto di sabbia. Sono fatti di amore, chiarezza e speranza”. (Romano Battaglia)

28.10.2020: “Loda spesso di cuore i tuoi allievi e vedrai miracoli”. (L’esperienza)

27.10.2020: “Non siamo nati soltanto per noi”. (Cicerone)

26.10.2020: “Scegli di avvicinarti a quelli che cantano, raccontano storie, si godono la vita e hanno la gioia negli occhi. Perché la gioia è contagiosa”. (Paulo Coelho)

25.10.2020: “Siate sinceri e semplici, questo è l’essenziale”. (Fëdor Dostoevskij)

24.10.2020: “Basta guardare qualcuno in faccia un po’ di più, per avere la sensazione alla fine di guardarti in uno specchio”. (Paul Auster)

23.10.2020: “Sii uno che apre le porte a coloro che vengono dopo di te, e non cercare di rendere l’universo un vicolo cieco”. (Ralph Waldo Emerson)

22.10.2020: “Come una fonte che dà acqua senza scegliere chi ne ha bisogno, così anch’io posso donarmi sempre verso tutti”. (L’esperienza)

21.10.2020: “Tieni chi ami vicino a te, digli quanto bisogno hai di loro, amali e trattali bene, trova il tempo per dirgli “mi spiace”, “perdonami”, “per favore”, “grazie” e tutte le parole d’amore che conosci”. (Gabriel Garcia Marquez)

20.10.2020: “Chi sa volare non deve buttar via le ali per solidarietà coi pedoni, deve piuttosto insegnare a tutti il volo” . (Don Milani)

19.10.2020: “Il cuore vive finché ha qualcosa da amare, così come il fuoco finché ha qualcosa da bruciare”. (Victor Hugo)

18.10.2020: “Noi non viviamo per restituire a Dio i suoi doni. Questi invece diventano fermento, seme di altri doni, lievito che solleva, orizzonte che si dilata”. (Ermes Ronchi)

17.10.2020: “Non secchiamo le lacrime degli altri se non con i nostri occhi bagnati. E’ il principio di ogni consolazione”. (Roger Judrin)

16.10.2020: “Penso che tutti abbiano diritto ad un luogo in cui sentirsi a proprio agio. Ovviamente ci sono luoghi che sono persone”. (AlbertHofman72, Twitter)

15.10.2020: “In fondo, chi di noi non si è mai scoraggiato, perdendo la speranza? Ripensiamo a coloro ai quali ci siamo aggrappati per continuare la rotta. Ricambiamo questi gesti con quanti ci chiedono anche uno sguardo d’amore e di sostegno per andare avanti”. (L’esperienza)

14.10.2020: “È necessario cogliere negli altri solo quello che di positivo sanno darci e non combattere ciò che è diverso, che è ‘altro’ da noi”. (Nilde Iotti)

13.10.2020: “L’altro è colui per mezzo del quale Dio si esprime, ci chiama, ci arricchisce e misura il nostro amore”. (Michel Quoist)

12.10.2020: “L’unione e la solidarietà degli uomini possono prosciugare i mari e abbattere le montagne”. (Proverbio cinese)

11.10.2020: “Volontà di Dio è servire la vita”. (Ermes Ronchi)

10.10.2020: “L’accoglienza è una culla inondata di fiori”. (dice1358, Tw)

09.10.2020: “È curioso a vedere che quasi tutti gli uomini che valgono molto hanno le maniere semplici; e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore”. (Giacomo Leopardi)

08.10.2020: ““Che cos’è Dio?” domanda un bambino. La madre lo stringe tra le braccia e gli chiede: “Cosa provi?”. “Ti voglio bene” risponde il bambino. “Ecco, Dio è questo”. (Krzysztof Kieslowski)

07.10.2020: “La fraternità ha bisogno di essere scoperta, amata, sperimentata, annunciata e testimoniata”. (Papa Francesco)

06.10.2020: “Ciò che non giova all’alveare, non giova neppure all’ape.” (Marco Aurelio)

05.10.2020: “Siamo tutti online ma non connessi.” (Aran Cosentino)

04.10.2020: “Donandosi si riceve, dimenticando se stessi ci si ritrova”. (Francesco d’Assisi)

03.10.2020: “Gli angeli dei nostri tempi sono tutti coloro che si interessano agli altri prima di interessarsi a se stessi”. (Wim Wenders)

02.10.2020: “La prima lezione: ascoltare sempre fino in fondo le ragioni degli altri.” (Andrea Camilleri)

01.10.2020: “Se il dolore non porta all’umiltà, avete sprecato la vostra sofferenza”. (Katerina Stoykova Klemer)

30.09.2020: “Non vivi in un mondo tutto da solo. Ci sono anche i tuoi fratelli”. (Albert Schweitzer)

29.09.2020: “Il nostro dare apre le mani di Dio che, nella sua provvidenza, ci riempie sovrabbondantemente per poter dare ancora, e tanto, e ricevere ancora, e poter così venire incontro alle smisurate necessità di molti.” (Chiara Lubich)

28.08.2020: “Afferra la stretta di qualcuno che ti aiuterà, e poi utilizzala per aiutare qualcun altro”.
(Booker T. Washington)

27.09.2020: “Se il pugno è chiuso la mano è vuota. Solo se la mano è aperta puoi possedere tutto.”
(THOMAS MERTON)

26.09.2020: “La vita non è un avere e un prendere, ma un essere e un diventare”. (Mirna Loy)

25.09.2020: “La vera generosità verso il futuro consiste nel donare tutto al presente”. (Albert Camus)

24.09.2020: “Ero straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito”. (Vangelo di Matteo)

23.09.2020: “Ciò che abbiamo fatto solo per noi stessi muore con noi. Ciò che abbiamo fatto per gli altri e per il mondo resta ed è immortale”. (Dan Brown)

22.09.2020: “Di cibo ce n’è per tutti nel mondo: è l’egoismo che ne sottrae e accumula porzioni eccessive, rubando la porzione ai fratelli meno forti”. (Igino Giordani)

21.09.2020: “Il saggio non accumula nulla. Più usa ciò che ha per gli altri, più ha. Più dà ciò che ha agli altri, più è ricco”. (Lao Tzu)

20.09.2020: “Dove c’è più sacrificio, c’è più generosità”. (Padre Pio)

19.09.2020: “Nessuno è mai diventato povero donando”. (Anne Frank)

18.09.2020: “Donare ci aiuta a uscire da noi stessi e avere occhi nuovi per scorgere le necessità degli altri”. (L’esperienza)

17.09.2020: “Come il corpo respira per vivere, così l’anima per vivere vive la parola”. (Chiara Lubich)

16.09.2020: “Ohana” significa famiglia e famiglia vuol dire che nessuno viene abbandonato o dimenticato”. (Lilo & Stitch)

15.09.2020: “Non è la dimensione del dono che conta, ma la dimensione del cuore che lo dà”.
(Anonimo)

14.09.2020: “Dà a ogni giornata la possibilità di essere la più bella della tua vita”. (Mark Twain)

13.09.2020: “Tutto ciò che non viene donato va perduto”. (Dominique Lapierre)

12.09.2020: “La chiave di un uomo si trova negli altri: è il contatto con il prossimo quello che ci illumina su noi stessi”. (Paul Claudel)

11.09.2020: “Date e vi sarà dato: una misura buona, pigiata, colma e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi in cambio. (Vangelo di Luca)

10.09.2020: “Mettiamo il passato nella misericordia di Dio, il futuro nella sua provvidenza e facciamo del presente un atto d’immenso amore”. (Sant’Agostino)

09.09.2020: “Quando sarò di fronte a Dio alla fine della mia vita, spero che non mi sarà rimasta nemmeno una briciola di talento, e che io possa dire: ‘Ho usato tutto quello che mi hai dato’.
(Erma Bombeck)

08.09.2020: “Solo donando parte di se stessi agli altri, senza pretendere nulla in cambio, si può definire una vita degna di questo nome.” (Daniela Volontè)

07.09.2020: “Il Signore è la mia rocca, la mia fortezza, il mio liberatore; il mio Dio, la mia rupe, in cui mi rifugio, il mio scudo, il mio potente salvatore, il mio alto rifugio.” (la Bibbia, Salmo 18:2)

06.09.2020: “Prendi un sorriso e regalalo a chi non l’ha mai avuto. Prendi la bontà e regalala a chi non sa donare”. (Mahatma Gandhi)

05.09.2020: “I nostri talenti sono il dono che Dio ci dà … Cosa facciamo dei nostri talenti è il nostro dono a Dio”. (Leo Buscaglia)

04.09.2020: “Tu puoi avere la pace soltanto se dai pace”. (Marie von Ebner-Eschenbach)

03.09.2020: “Il vero amore è quando ricavi altrettanto piacere dal dare piacere che dal riceverlo.” (PaUl Auster)

02.09.2020: “C’è una calamita nel tuo cuore che attirerà i veri amici. Questa calamita si chiama altruismo”. (Paramahansa Yogananda)

01.09.2020: “La vita cristiana è una vita di gratuità”. (Papa Francesco)

31.08.2020: “L’amicizia sorregge tutto, crede a tutto, spera tutto, sopporta tutto”. (San Paolo)

30.08.2020: “L’amore di Dio è stabile e sicuro come gli scogli rocciosi che riparano dalla violenza delle onde”. (Papa Francesco)

29.08.2020: “Signore, fa’ di me uno strumento della tua pace, dove è discordia, che io porti l’unione”. (Francesco d’Assisi)

28.08.2020: “Nella misericordia di Dio il mondo troverà la pace e l’uomo la felicità”. (Giovanni Paolo II)