C’era una volta in America…

Sto leggendo la proposta di Trump sulla nuova finanziaria. Quello che mi ha colpito di più è stata la notizia che Trump vuole togliere i buoni pasti per i poveri, i food stamps,  che ammontano a circa 120 dollari mensili per gli oltre 40 milioni di indigenti, colpendo quindi un americano su otto e offrire invece scatole confezionate con dentro il cibo, il cosiddetto Harvest Box. Non si potrà scegliere quindi quello che si desidera mangiare ma tutto sarà rigidamente omogeneo, uguale per tutti. Il pacchetto descritto nel bilancio è composto da “latte scremato, cereali pronti, pasta, burro di arachidi, fagioli e frutta e verdura in scatola”. Le scatole non includono frutta fresca o verdura. Lo Stato risparmia e i poveri ringraziano. Facendo un semplice conteggio, la somma dei miliardi che si sottrae alle classi meno abbienti – food stamps, Obamacare, Medical Aids – copre la somma occorrente per le riduzioni fiscali delle multinazionali e la copertura della costruzione del muro fra gli Usa e il Messico. Nel bilancio sono aumentate le spese militari relative agli armamenti, comprese le testate nucleari, a tagli di alcune voci come la diplomazia, la ricerca scientifica e altro.

Togliere quindi ai poveri per andare contro i poveri. Questa la politica della destra americana. Un Robin Hood alla rovescia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...