Un minuto non basta

Ho visitato da recente il Museo Falcone Borsellino, che si trova all’interno del Tribunale di Palermo. Le ultime notizie della cronaca del capoluogo siciliano non sono confortanti: pezzi della cosiddetta antimafia sono indagati, lo stesso ex Presidente della Regione, Crocetta, e svariate personalità che rappresentano le istituzioni risultano colluse, nel quartiere Noce la mafia organizza ancora oggi le feste religiose per batter cassa… 

Niente sembra cambiato, tutto continua tranquillamente, anzi la mafia alza la cresta, la corruzione continua a dilagare e la gente continua a lottare per mantenere o cercare un posto di lavoro. Senza lavoro tutto questo continuerà. Il lavoro, che non può essere liquidato con un bonus:  creare condizioni reali di lavoro per dare dignità alle persone. È questo che la gente vuole: restituita la dignità. Il cosiddetto “contratto” di Governo, parola allucinante che veramente mi infastidisce molto, relega a otto righe la questione mafiosa. Non si rendono conto che da questa lotta VERA parte la rinascita di tutto il Paese. Non può essere un capitolo di un qualsiasi Governo, un paragrafo buttato lì per completare un elenco. IMG_1202

La visita al Museo mi ha fatto bene… Per più di un’ora vari sentimenti si intrecciavano dentro, prevaleva la rabbia, la non rassegnazione, forse anche la disperazione che copriva la commozione che ancora oggi, dopo tanti anni, non mi lascia in pace in questa giornata.

Da qualche anno sono invitati migliaia di studenti alle manifestazioni del 23 maggio. Sì, bisogna passare il testimone della memoria altrimenti siamo perduti. Ma sicuramente non basta il minuto di silenzio, che si farà puntuale alle 17.58 e che faccio da 26 anni, dovunque mi trovi. Non basta.  Dovremo stare in silenzio tutti i giorni.

IMG_1198AEES1639

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...